

19:55

23 Settembre 2012

Ragazzi con oggi, nella stragrande maggioranza dei casi, si chiude la stagione di pesca alla trota.
Voglio aprire questo 3D dove poter riunire tutte le nostre considerazioni, impressioni, incertezze e conferme assimilate e metabolizzate durante la stagione per iniziare al meglio questo periodo durante il quale cercare di prepararci per il prossimo anno.
Vediamo chi apre le danze. ::)
Roberto Brenda - Montesilvano (PE) - "La preda esibita è solamente la dimostrazione della nostra insicurezza".
12:19


Subimago
23 Settembre 2012

Caro Roby,
probabilmente ti aspetti considerazioni importanti sulle condizioni dei nostri fiumi, la tutela delle specie ittiche, la SIM nel terzo millennio e via dicendo.
Invece ieri sera, osservando il tramonto sul Tirino, líunica grande riflessione che ho fatto é che il tempo mi sta scivolando addosso in modo incredibilmente veloce.
E penso: ìChissà quanti rossi tramonti díautunno mi sono dati ancora da guardare?î.
E penso ìMi mancheranno, mi mancheranno questi attimi vissuti sui miei fiumi e, non importa se sono inquinati, mal gestiti o che altroî.
E guardando líamico Carlo, immerso nellíacqua fino alla cinta a frustare sulle ultime trote della stagione, penso ìI miei amici, quanto mi mancheranno anche loro, forse ogni tanto me le fanno girare, ma quanto mi mancherannoî
E forse sarò egoista ma altre considerazioni non ne voglio fare. Non ho voglia di elucubrare su problematiche che hanno allontanato persone ma che alla fin fine così importanti non sono.
Ciao.
Vincenzo
14:20


Mayfly
23 Settembre 2012

Personalmente ho metabolizzato rapidamente che diventare papà significa sbacchettare di meno sui fiumi… la stagione della trota 2006, per quanto mi riguarda, non esiste… per il temolo si vedrà, normalmente di questi periodi siamo già in attività "timallica" ma quest’anno il tempo non collabora per niente e se continua così non ci sarà autunno ma passeremo direttamente all’inverno…
Ciao ciao!
Sergio CH
22:25

23 Settembre 2012

Caro Sergio vedrai che tornerai presto a "sbacchettare sui fiumi" perché con il lieto evento che hai avuto non hai fatto altro che incrementare la quantità delle cose che ami, un figlio/a che cresce sarà invece uno sprono un domani a renderli partecipi dell’amore che nutri per la natura.
Per quel che mi riguarda, essendo tornato dopo 15 anni nel mondo PAM, devo dire che questa é stata una stagione molto positiva in quanto ho trovato molti più fiumi con molte più trote, tanti appassionati con cui confrontarsi e scambiare esperienze, tanta gente molto competente e disponibile a elargire consigli e trucchi. Ho trovato il mondo PAM molto evoluto soprattutto come mentalità rivolta alla salvaguardia dell’ambiente, al perfezionamento tecnico didattico, alla necessità sempre più impellente di riunirsi in associazioni per portare avanti e con più risorse possibili determinati progetti per migliorare l’ambiente naturale di cui inevitabilmente facciamo parte.
Non é il caso, caro Vincenzo, di grattarsi la pelata per pensare quanti tramonti siano ancora a nostra diposizione, l’importante é riuscire a viverli al momento, sentirci vivi perché siamo in un luogo che in quell’istante preciso soddisfa tutte le nostre esigenze di amanti della natura.
Ed allora ben vengano le problematiche relative alla gestione dei fiumi, alle persone che vanno via da un’associazione per un’altra o magari crearne una ex novo, perché queste ci rendono attivi e ci danno la forza di lottare in qualcosa in cui crediamo ed all’occorenza sapere anche di essere capaci di riunirci di nuovo per non perdere quel poco che finora ci ha consentito di sentirci vivi.
Ho scritto sentirci vivi, non penso che sia poco.
Roberto Brenda - Montesilvano (PE) - "La preda esibita è solamente la dimostrazione della nostra insicurezza".
23:10


Subimago
23 Settembre 2012

Ed io, Roby, li vivo i miei tramonti, li vivo intensamente appunto perché so che non sono infiniti, perché so di non essere eterno e di non avere tempo per grattarmi la pelata. Anchíio come te, dopo quindici anni dedicati ai figli, allíalpinismo, al lavoro sono tornato questíanno nel mondo della pesca, anchíio ho ritrovato vecchi amici e conosciuto persone veramente fantastiche che tanto mi stanno insegnando, e non solo di cose legate alla pesca, ed é appunto per godere di questo benessere ritrovato che mi rifiuto di farmi travolgere dal fiume di paroloni inutili versati in maniera copiosa su riviste, forum e qualsiasi altro spazio a disposizione, dai filosofi della pesca. Prova a scrivere su un forum che simpatizzi con i pescatori con esche naturali, sarà un tiro al bersaglio, poeti e filosofi della pesca, indignati, ti accuseranno di alto tradimento, di cospirazione e di fraternizzare con i cavernicoli, il tuo 3D sarà tra i più frequentati del forum. Prova invece a proporre di indossare i panni vecchi, di armarsi di sacchi e guanti e andare su un fiume per ripulire almeno le sponde, non ti si filerà nessuno. Roby, se un fiume e sporco non possiamo limitarci a riunirci per lanciare accuse a destra e a manca, cominciamo a ripulirlo. Questo si che mi farà sentire vivo. Comunque non perdiamo mai di vista, e qui copio ed incollo le parole di Aldo, ìPur di pesca e svago si sta parlando, almeno per me.î
Ciao, mio caro amico.
P.S. a proposito di fare qualcosa, ci sentiamo tra qualche giorno per organizzarci per sabato.
Record di utenti connessi:307
Attualmente connessi:
6 Ospite(i)
Attualmente stanno visitando questa pagina:
1 Ospite(i)
Utenti più attivi:
Statistiche Utenti:
Ospite: 11
Utente: 7895
Moderatore: 2
Amministratore: 3
Statistiche del Forum:
Gruppi:2
Forum:22
Argomenti:3130
Messaggi:65660
Utenti più recenti:
WijuqLkDdzdNAfEVjModeratori:webmaster: 137, Fulvio: 21
Amministratori:Roberto: 1121, LUCAC71: 10805, Marco: 27