

04:01


Mayfly
7 Febbraio 2007

Scusate amici, dato che per l’emergenza Covid-19 l’annuale SIM Festival per quest’anno 2020 è stato purtroppo annullato,
ho degli amici ex universitari del Nord e del Sud Italia, non soci SIM, che avrebbero volentieri affrontato il lungo viaggio
per arrivare nel mio Abruzzo a Castel di Sangro, per visitare il Festival e per pescare nei fiumi Sangro, come nei molisani
Volturno e Biferno.
Dato che nei nostri fiumi abruzzesi, basta allontanarsi dalla costa Adriatica di qualche chilometro per ritrovarsi in zona
pedemontana e di conseguenza in pieno territorio parco, a cominciare da Sud con il Parco della Majella, poi viene quello del
Gran Sasso e di conseguenza in quello sei Monti Sibillini, senza contare all’interno con il Parco Regionale del Sirente-Velino.
Insomma tutto un parco, dove per pescare non si capisce dove fare il permesso, a parte quello della Majella che si puo fare a
Sulmona. Insomma, una cosa farraginosa dove ci vuole pazienza e tempo, tempo che i miei amici ne hanno poco. Avrebbero pescato nel fiume Aterno nel tratto tra Raiano e Molina Aterno, tratto da alcuni di loro ben conosciuto, ma nel quale oggi sarà meglio stendere un velo pietoso, date come è ridotto, dopo quel terremoto di Aquila del 6 Aprile 2009. Tra di loro hanno proposto due o tre giorni sul ZRS fiume Nera a Borgo Cerreto, con famiglia parcheggiate in riviera e mariti a pesca di trote. Le informazioni raccolte da loro sono abbastanza scoraggianti, rispetto a come da me raccontato, cioè acqua sempre alta, più o meno velata a causa dell’ultimo terremoto del 2016. Non sempre si trovano acque, si veloci, ma con ampi raschi di acqua più tranquilla dove fare una passata con la mosca (la maggior parte di loro sono secchisti, quindi vogliono acque non troppo allegre e possibilmente limpide). So che è sempre difficile avere la “botte piena e la moglie ubriaca”, ma che ci volete fare, dopo di 11 mesi di lavoro, finalmente le agognate ferie da passare con tranquillità e soddisfazione.
Quindi chiedo a Voi, o meglio a coloro che sono ben informati se ci sarà possibilità di trovare le acque nello situazione, o almeno quella situazione che trovavamo noi quando si andava per l’annuale Corso di Perfezionamento SIM, con bollate distribuite durante l’arco della giornata, con finale di buon Coup de Soir. Inoltre chiedo se la Galleria si San Benedetto, tra Marche ed Umbria, quella di Forca Canapine, è tornata agibile 24 ore su 24, cioè senza semafori, turni e chiusura serale. Questi amici pensano di passare le ferie in costa Marchigiana e Abruzzese nei pressi di Porto D’Ascoli, in modo da prendere la superstrada per Ascoli Piceno per raggiungere in un ora circa il fiume Nera a Borgo Cerreto, invece di fare tutto il giro fino a Civitanova ecc. ecc.
Grazie
23:44

23 Settembre 2012

ciao eri, scusa ma al momento con il lockdown questi tuoi amici vorrebbero andare a pesca? o forse stai chiedendo info per il futuro? perchè se è così, bisognerà aggiornarsi a quando si potranno frequentare nuovamente le sponde dei nostri amati fiumi
#iorestoacasa
#andratuttobene
ricordati:
1) di presentarti a simfly.it nell'apposita sezione
2) di non porre domande su argomenti già aperti
3) se ravvisi un problema parlane prima in privato con i moderatori
02:48


Mayfly
7 Febbraio 2007

Ciao Luca, questi miei amici hanno chiesto informazioni per venire a Castel di Sangro, avrebbero assistito al Festival, poi sarebbero rimasti una o due settimane sempre a CdS o dintorni, avevo indicato dove soggiornare, cioè Albergo Corradetti, Hotel La Fenice come pure il Pizzalto (quando si liberava dalle nostre sturmtruppen), un modo per contribuire al rilancio del fiume Sangro del quale erano venuti a conoscenza della rinaturalizzazione del tratto più bello, quello dalla confluenza con la Zittola verso monte (chi è troppo giovane non potrà ricordare e capire come era quel tratto poi rovinato dalla cementificazione). Oltre al Sangro, sarebbero andati a visitare il Volturno, nelle varie zone ed affluenti, il Biferno e tanti altri fiumi e torrenti della zona. Poi è arrivato sto maledetto coronavirus e sto pesante lockdown che ci hanno costretto ad annullare il Festival (motivo principale per venire a CdS) e per salvare le loro vacanze stanno cercando alternative, sempre che il lockdown finisca. Intanto io devo rispondere, informarli della situazione ecc. ecc. e loro decideranno come e quando. Avevano scelto come alternativa la riviera tra S. Benedetto del Tronto e Giulianova, per parcheggiare bene, diciamo, mogli e figliolanza per poter andare liberi a pesca e tornare per ora di cena ed uscire dopocena per una classica passeggiata sul lungomare con buon gelato (sanno come li fanno buoni nelle tante gelaterie della zona) e dopo tutti insieme a nanna. Un ottima zona per conciliare “capra e cavoli”, oltre che fare un salto nel selvaggio Vomano in cerca di trote native e furbissime come i pellerossa, intento che non si potrà fare perché in quel fiume è rimasto aperto solo un tratto di circa 700-800 metri a monte dell’invaso artificiale di Piagianini con il resto tutto fagocitato dai parchi Dei Monti della Laga e del Gran Sasso. Sarebbe una buona promozione per SIM e magari sarebbero diventati soci e futuri allievi. Un opera che dobbiamo fare tutti Noi per promuovere la scuola e le sue idee di conservazione della natura, opera che purtroppo molti disattendono per la smania della cattura a tutti i costi.
Ciao e ciao a Tutti
09:19


Subimago
23 Settembre 2012

Eri, al momento la pesca ricreativa è chiusa sia nelle Marche che in Umbria. Non ci sono al momento notizie su come e se riaprirà.
Fatto fermo questo, la situazione della ricettività alberghiera e di ristorazione è un grandissimo punto interrogativo non solo in queste regioni, ma in tutto lo stivale.
Dì ai tuoi amici di restare a casa
kricchio
20:34


Mayfly
7 Febbraio 2007

Kricchio, questi miei amici proprio per il fatto di restare a casa, appena finirà questa emergenza, non vedono l’ora di recuperare quella sensazione di libertà che adesso manca, una sensazione di libertà che, chi come me appassionato di zingarate sul fiume, con o senza canna, conosce bene, come te stesso conosci. Queste persone che hanno sentito parlare dei numerosi corsi d’acqua delle nostre regioni, hanno deciso di passare le prossime ferie, sempre se sarà consentito, dalle nostre parti che offrono tutto quello che un pescatore di trote desidera, cioè non sentire le lamentele della consorte per il motivo che i fiumi di montagna non consentono una tintarella, salvo in pochi posti e sempre sotto i sguardi bramosi dei contadini e pastori locali, come pure dei monelli che bazzicano il fiume. Quindi, da noi, si prende camera o meglio appartamento in località balneare per piazzare moglie e prole sulla spiaggia a prendere la tintarella e farei bagni, terapie di aria marina che hanno nomi che non ricordo. Oltre a ciò le gentili signore hanno scoperto che a Porto D’Ascoli esistono centri benessere che effettuano terapie con fanghi ed alghe, mentre i mariti vorranno fare terapie mangerecce con i splendidi piatti marinari del nostro adriatico. Se poi i maschietti sentono l’irresistibile richiamo dei fiumi e del fresco delle sponde, baste prendere la veloce superstrada verso Ascoli, passare il valico delle Canapine, sperando che abbiano finito di sistemare le gallerie S. Benedetto, per ritrovarsi nelle Valli Umbre in un oretta scarsa, fare il permesso all’Info Point, arrivare al fiume per mettersi finalmente a pescare. Poi in serata, finito di pescare in un oretta si arriva sulla costa a raccattare moglie e prole per portarli a cena. Due piccioni con una fava, che si desidera di più un assatanato pescatore a mosca? Noi non ce ne accorgiamo, siamo troppo abituati, ma uno che vive nel nord ci invidia tutto questo, diciamo che siamo fortunati per quello che abbiamo.
Questa emergenza Covid19, ci è capitata tra capo e collo adesso, ma prima o poi rientrerà e sarà solo un brutto ricordo, ma queste persone del nord mi hanno chiesto se ci sono quelle opportunità per fare una vacanza come vorrebbero ed io devo farne presente.
Ciao
Record di utenti connessi:307
Attualmente connessi:
14 Ospite(i)
Attualmente stanno visitando questa pagina:
1 Ospite(i)
Utenti più attivi:
Statistiche Utenti:
Ospite: 11
Utente: 7799
Moderatore: 2
Amministratore: 3
Statistiche del Forum:
Gruppi:2
Forum:22
Argomenti:3127
Messaggi:65656
Utenti più recenti:
Moderatori:webmaster: 137, Fulvio: 18
Amministratori:Roberto: 1121, LUCAC71: 10804, Marco: 27