giovedì , 21 Settembre 2023
Home - Baetidae di inizio stagione | Natura | Forum

Baetidae di inizio stagione | Natura | Forum

Avatar

Per piacere
ospite prendi in considerazione di registrarti

sp_LogInOut Accedi sp_Registration Registrati




Enter Captcha Here :

Registrati | Hai perso la password?
Ricerca avanzata

— Ambito del Forum —




— Match —





— Opzioni del Forum —





La lunghezza minima di una parola di ricerca è di 3 caratteri - La lunghezza massima di una parola di ricerca è di 84 caratteri

sp_Feed RSS Argomento sp_TopicIcon
Baetidae di inizio stagione
8 Febbraio 2014
17:47
Avatar
Roberto
Amministratore
Messaggi del Forum: 1121
Iscritto dal:
23 Settembre 2012
sp_UserOfflineSmall Non in linea

La temperatura mite di questo periodo invita ad una passeggiata sul fiume alla ricerca di schiuse di efemerotteri, ovviamente la fanno da padrone le Baetis rhodani che sono tipiche di questa stagione.

IMG-101_1927a.JPG_20142817297_IMG-101_1927a.JPGImage Enlarger

In questa foto è visibile il contesto ambientale rappresentato dal fiume Pescara presso il paese di Scafa (PE) (80 metri slm)

IMG-101_1927b.JPG_201428173138_IMG-101_1927b.JPGImage Enlarger

Oltre alle effimere ci sono gli onnipresenti chironomi

IMG_1070.JPGImage Enlarger

sp_PlupAttachments Allegati

Roberto Brenda - Montesilvano (PE) - "La preda esibita è solamente la dimostrazione della nostra insicurezza".

9 Febbraio 2014
20:36
Avatar
redspinner

Subimago

Istruttore SIM
Messaggi del Forum: 155
Iscritto dal:
23 Settembre 2012
sp_UserOfflineSmall Non in linea

Roberto,

la rovinosa piena di qualche tempo fa ha stravolto completamente il fiume in quel tratto, come hai potuto constatare di persona.

Fa piacere vedere che schiude ancora qualche insetto superstite………ma i danni all’ecosistema a mio avviso sono stati rilevanti.

Non so quanto tempo ci vorra’ perché il tutto si stabilizzi.Vedremo

Che taglia erano pressappoco le baetis fotografate?

ciao

 

Michele

 

10 Febbraio 2014
17:58
Avatar
Roberto
Amministratore
Messaggi del Forum: 1121
Iscritto dal:
23 Settembre 2012
sp_UserOfflineSmall Non in linea

La taglia era quella solita delle subimago di Baetis rhodani, più o meno 8-9 mm, hanno cominciato verso mezzogiorno e non ne erano molte, ma almeno qualche forma di vita alata s’è vista. La cosa strana è che, cercando fra le pietre e le erbe della sponda, sono usciti solo gammaridi e baetidi ma niente Ecdyonuridi e tricotteri, chissà dove saranno… confused

Ciao.
Roberto

Roberto Brenda - Montesilvano (PE) - "La preda esibita è solamente la dimostrazione della nostra insicurezza".

22 Febbraio 2014
00:40
Avatar
ERI - Pe

Mayfly
Registrato
Messaggi del Forum: 2218
Iscritto dal:
7 Febbraio 2007
sp_UserOfflineSmall Non in linea

Bene Roberto. Cominciamo da qui quell’argomento dove Tu proponi l’insetto o gli insetti del mese e io li realizzo pubblicandoli in questo sito corredati del dressing, per fare un gradito servizio ai lettori del forum che intendono costruire le proprie mosche. Domani, Sabato 22 Febbraio ci vediamo al Lagoverde e parleremo approfonditamente come realizzare questa rubrica ad arte!! Deve essere unica del suo genere, come un valore aggiunto alla SIM e al sito!!

28 Febbraio 2014
18:04
Avatar
Roberto
Amministratore
Messaggi del Forum: 1121
Iscritto dal:
23 Settembre 2012
sp_UserOfflineSmall Non in linea

Bene Eri, allora alla Baetis rhodani del post precedente (da imitare negli stadi di emergente, subimago ed imago), c’è da aggiungere questo plecottero che ho incontrato il giorno dell’apertura della pesca nelle acque di cat. A (23-02-2014), si tratta di un plecottero Protonemura della famiglia Nemouridae wink

protonemura_febbraio.jpgImage Enlarger

sp_PlupAttachments Allegati

Roberto Brenda - Montesilvano (PE) - "La preda esibita è solamente la dimostrazione della nostra insicurezza".

Fuso orario del forum:Europe/Rome

Record di utenti connessi:307

Attualmente connessi:
14 Ospite(i)

Attualmente stanno visitando questa pagina:
1 Ospite(i)

Utenti più attivi:

Statistiche Utenti:

Ospite: 11

Utente: 7824

Moderatore: 2

Amministratore: 3

Statistiche del Forum:

Gruppi:2

Forum:22

Argomenti:3127

Messaggi:65656

Utenti più recenti:

markerick

Moderatori:webmaster: 137, Fulvio: 18

Amministratori:Roberto: 1121, LUCAC71: 10804, Marco: 27