giovedì , 21 Settembre 2023
Home - La Lontra | Natura | Forum

La Lontra | Natura | Forum

Avatar

Per piacere
ospite prendi in considerazione di registrarti

sp_LogInOut Accedi sp_Registration Registrati




Enter Captcha Here :

Registrati | Hai perso la password?
Ricerca avanzata

— Ambito del Forum —




— Match —





— Opzioni del Forum —





La lunghezza minima di una parola di ricerca è di 3 caratteri - La lunghezza massima di una parola di ricerca è di 84 caratteri

sp_Feed RSS Argomento sp_TopicIcon
La Lontra
24 Gennaio 2011
10:59
Avatar
linus34

Mayfly
Registrato
Messaggi del Forum: 2088
Iscritto dal:
23 Settembre 2012
sp_UserOfflineSmall Non in linea

Ieri il telegiornale regionale, ha dato ampio spazio e risalto al fatto che è riapparsa la lontra nei fiumi della Basilicata. In molti, hanno avuto parole di contentezza. Bene. Siccome il mustelide vive in acque pure, di conseguenza, insieme alle trote di cui si nutre. Dobbiamo essere contenti anche noi pam?

24 Gennaio 2011
13:39
Avatar
Lorenzo Nogara

Mayfly

Istruttore SIM
Messaggi del Forum: 1877
Iscritto dal:
23 Settembre 2012
sp_UserOfflineSmall Non in linea

Io direi di si, perchè fa parte della natura e se le trote sono autoctone quelle sane riescono a sfuggire mentre quelle deboli e malate saranno preda sicura della lontra, fa parte della natura il più debole sopperisce.
Io mi preoccuperi pittosto dei pescatori che predano molto più che qualche lontra e delle amministrazioni che fanno scavare o arginare i fiumi.

Ciao Lorenzo

24 Gennaio 2011
13:47
Avatar
LUCAC71
Corropoli (TE)
Amministratore
Messaggi del Forum: 10804
Iscritto dal:
23 Settembre 2012
sp_UserOfflineSmall Non in linea

concordo con lorenzo  :)

ricordati:
1) di presentarti a simfly.it nell'apposita sezione
2) di non porre domande su argomenti già aperti
3) se ravvisi un problema parlane prima in privato con i moderatori

24 Gennaio 2011
14:07
Avatar
ERI - Pe

Mayfly
Registrato
Messaggi del Forum: 2218
Iscritto dal:
7 Febbraio 2007
sp_UserOfflineSmall Non in linea

Concordo anch’io con Lorenzo.
I vecchi (ma proprio quelli oltre i 90) cacciatori e pescatori dicevano e dicono (quelli ancora vivi) che quando una volta c’erano più predatori, come lupi e lontre, la selvaggina era più sana e di conseguenza più abbondante perchè veniva eliminata la zavorra degli animali malati e riusciti male dalla natura a vantaggio di quella sana che perpetuando la discendenza sana creava altrettanto generazioni robuste.
Limitandoci alla pesca, quelle robuste generazioni sono state decimate da anni di pesca scriteriata, e si è compensato con semine di materiale di allevamento, spesso di dubbia qualità.
Penso che le lontre faranno piazza pulita di certe trote aliene, mentre quelle robuste e le rare autoctone la faranno sempre franca. Poi essendo un animale opportunista, credo che la lontra non insista a sprecare energie a cercare un pesce imprendibile e si limita al "fesso di turno". Il bello sta che non è un animale che spreca il cibo, cioè cattura quello che gli serve per la giornata e per i suoi piccoli se li ha.
Il vero problema sono i cormorani (non Piero) perchè, primo non sono animali autoctoni, secondo mangiano così tanto a scoppiare, che certe volte fanno fatica ad alzarsi in volo… e quello è il momento buono per una fucilata… ::) ::) ::)

24 Gennaio 2011
15:09
Avatar
linus34

Mayfly
Registrato
Messaggi del Forum: 2088
Iscritto dal:
23 Settembre 2012
sp_UserOfflineSmall Non in linea

Grazie, era quello che volevo leggere e che mi aspettavo.  :D :D :D :D :D :) :) :) :)

25 Gennaio 2011
08:36
Avatar
Blue Dun

Mayfly

Istruttore SIM
Messaggi del Forum: 1176
Iscritto dal:
23 Settembre 2012
sp_UserOfflineSmall Non in linea

Concordo solo in parte con Lorenzo. Teoricamente le lontre sono O.K. ma se non c’è un predatore anche per loro cioè uno che ne controlla il numero sul territorio saranno grane. Vedesi i cervi in sovranumero perchè non ci sono lupi, i cinghiali, le nutrie ecc.. insomma deve esserci un regolatore sul numero della specie e ai giorni nostri in italia non c’è spazio a sufficienza e quello che c’è non ha niente di naturale, l’uomo purtroppo ha le mani dappertutto e dove arriva modifica tutto a suo piacimento. Speriamo bene.

La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra ........
(testo di Capriolo Zoppo, capo indiano Sioux)

25 Gennaio 2011
12:33
Avatar
SergioCH

Mayfly
Registrato
Messaggi del Forum: 2700
Iscritto dal:
23 Settembre 2012
sp_UserOfflineSmall Non in linea

Per me, il predatore autoctono tipo lontra, lince, lupo ci sta tutto – se sopravvive è segno che la piramide alimentare sottostante è piu’ o  meno a posto. Se prolifera troppo, è chiaro che bisogna intervenire a regolare la popolazione del predatore stesso. Quello che non ci sta sono i predatori alloctoni, vedi cormorano, ma anche il siluro, il gambero americano, la rana toro, ecc. ecc. – questi portano squilibri enormi in tutta la catena ecologica, quindi li’ bisogna intervenire in modo deciso e radicaqle. Questo almeno in teoria, perchè poi entra in ballo la politica, le disponibilità finanziarie e di risorse umane e il discorso diventa complesso. Ma la lontra, ci sta tutta. Avercene, di fiumi con le lontre!

Ciao ciao!
Sergio CH

25 Gennaio 2011
14:25
Avatar
Lorenzo Nogara

Mayfly

Istruttore SIM
Messaggi del Forum: 1877
Iscritto dal:
23 Settembre 2012
sp_UserOfflineSmall Non in linea

Blu Dun hai ragione ma perchè la natura è stata sconquassata dall’uomo che ha infranto il giusto equilibrio.
Oggi c’è la concreta possibilità che una specie si evola a tal punto che prevale su tutte  le altre (mai che capiti con i pesci…) per cui l’uomo  intelligente dovrà provvedere a riequilibrare il sistema anche se ritengo che la natura è tale da autoregolarsi da sola, ma persone intelligenti ci sono…!

Prendi ad esempio i NK. Personalmente non sono doccordo su come sono concepiti e gestiti perchè alla fine l’ideale del nk va farsi fottere e diventano parchi diverimento con pesci enormi per la gioia del pam.

La stessa cosa che catturare un pesce rosso al Luna park con la pallina. Ovviamente se facessero i nk usufuendo e migliorando la sola popolazione presente in alveo e incrementanto laddove risulta carente, con semine accurate e controllate, sicuramente si avrebbe un tratto di fiume direi quasi selvatico, il problema è che non è adatto alla massa dei pam perchè si ciappa poco e questo per la saccoccia di chi gestisce non va bene.

Sapete perchè mi piacciono i fiumi francesi? Perchè la maggior parte sono al nature e spesso nelle mie uscite torno a casa con bellissimi cappotti ma contento perchè ho cercato di fregare un pesce selvatico, non un tacchino da festa natalizzia.

Ciao Lorenzo

25 Gennaio 2011
17:47
Avatar
Carpegna Massimiliano

Subimago
Registrato
Messaggi del Forum: 107
Iscritto dal:
23 Settembre 2012
sp_UserOfflineSmall Non in linea

Ciao ragazzi, secondo anche me l’uomo dovrebbe avere un predatore……così si ricreerebbe un certo equilibrio in natura……. :)

25 Gennaio 2011
21:11
Avatar
SIMONE.65

Ninfa
Registrato
Messaggi del Forum: 88
Iscritto dal:
23 Settembre 2012
sp_UserOfflineSmall Non in linea

…non sono d’accordo,l’uomo ha già un suo predatore >:(,si chiama DONNA !!!!!  ;D  ;D  ;D

26 Gennaio 2011
08:47
Avatar
Giosuè Valentino

Imago
Registrato
Messaggi del Forum: 812
Iscritto dal:
23 Settembre 2012
sp_UserOfflineSmall Non in linea
[quote author=SIMONE.65 link=topic=2835.msg55156#msg55156 date=1295986284] …non sono d’accordo,l’uomo ha già un suo predatore >:(,si chiama DONNA !!!!!  ;D  ;D  ;D

;D ;D ;D

26 Gennaio 2011
11:54
Avatar
flyedo

Subimago

Istruttore SIM
Messaggi del Forum: 302
Iscritto dal:
23 Settembre 2012
sp_UserOfflineSmall Non in linea

per Lorenzo:

é per questo che vengo a pescare con te!!!

edo

26 Gennaio 2011
13:04
Avatar
Linea

Imago
Registrato
Messaggi del Forum: 541
Iscritto dal:
23 Settembre 2012
sp_UserOfflineSmall Non in linea

da pseudo animalista cui sono e da pescatore quasi pentito, non posso che essere felice di questa notizia!!! ;)

27 Gennaio 2011
10:27
Avatar
Cormorano

Istruttore SIM
Visitatore
Messaggi del Forum: 1952
Iscritto dal:
23 Settembre 2012
sp_UserOfflineSmall Non in linea

scusatemi ma col pelo di lontra ci si fa le mosche? ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Ciao piero

27 Gennaio 2011
10:35
Avatar
Briatore

Imago
Registrato
Messaggi del Forum: 977
Iscritto dal:
23 Settembre 2012
sp_UserOfflineSmall Non in linea

no Piero ci si fanno delle calde pellicce e non eccessivamente care

I fear the day when technology overlaps with our humanity. The world will only have a generation of idiots.

Fuso orario del forum:Europe/Rome

Record di utenti connessi:307

Attualmente connessi:
14 Ospite(i)

Attualmente stanno visitando questa pagina:
1 Ospite(i)

Utenti più attivi:

Statistiche Utenti:

Ospite: 11

Utente: 7824

Moderatore: 2

Amministratore: 3

Statistiche del Forum:

Gruppi:2

Forum:22

Argomenti:3127

Messaggi:65656

Utenti più recenti:

markerick

Moderatori:webmaster: 137, Fulvio: 18

Amministratori:Roberto: 1121, LUCAC71: 10804, Marco: 27