giovedì , 8 Giugno 2023
Home - Protocollo d'Intesa Parco Nazionale del Gran Sasso - Camera di commercio della provincia dell'Aquila | Natura | Forum

Protocollo d'Intesa Parco Nazionale del Gran Sasso - Camera di commercio della provincia dell'Aquila | Natura | Forum

Avatar

Per piacere
ospite prendi in considerazione di registrarti

sp_LogInOut Accedi sp_Registration Registrati




Enter Captcha Here :

Registrati | Hai perso la password?
Ricerca avanzata

— Ambito del Forum —




— Match —





— Opzioni del Forum —





La lunghezza minima di una parola di ricerca è di 3 caratteri - La lunghezza massima di una parola di ricerca è di 84 caratteri

sp_Feed RSS Argomento sp_TopicIcon
Protocollo d'Intesa Parco Nazionale del Gran Sasso - Camera di commercio della provincia dell'Aquila
9 Febbraio 2021
00:43
Avatar
ERI - Pe

Mayfly
Registrato
Messaggi del Forum: 2218
Iscritto dal:
7 Febbraio 2007
sp_UserOfflineSmall Non in linea

All’attenzione del nostro Presidente Osvaldo Galizia:

curiosando qua e la sulle notizie riguardanti la prossima apertura pesca in acque categoria A, della nostra Regione Abruzzo, mi sono imbattuto sulla notizia che riguarda il Protocollo d’Intesa firmato tra il Parco Nazionale del Gran Sasso e la Camera di Commercio di l’Aquila, protocollo atto a potenziare il parco stesso, ripristino della fauna esistente e di un tempo, le attività commerciali che vi gravitano ed altro ancora. Purtroppo nel copia-incolla del testo di questo protocollo, nel mio computer ho provocato un pasticcio che dopo non sono riuscito a trovare la pagina relativa alla notizia. Ricordando che la riserva di pesca sul fiume Tirino, in agro di Capestrano, gestita dal nostro sodalizio, ricade in territorio del suddetto Parco Nazionale, ho ritenuto opportuno informare Il nostro Presidente, se per caso non lo avesse saputo, su questo protocollo e se i vantaggi includono il fiume Tirino, in quanto ospita una fauna endemica ormai depauperata, in passato, dalla mancanza di vigilanza, dalla mancanza di ripopolamento e dal bracconaggio. Credo che questa notizia, sia di gradimento per tutti coloro che ricordano il fiume come era negli anni ’70 ed intentano tornarci a lanciare le loro code di topo.

Forza ragazzi, attiviamoci !!!!!!!

Fuso orario del forum:Europe/Rome

Record di utenti connessi:307

Attualmente connessi:
14 Ospite(i)

Attualmente stanno visitando questa pagina:
1 Ospite(i)

Utenti più attivi:

Statistiche Utenti:

Ospite: 11

Utente: 7799

Moderatore: 2

Amministratore: 3

Statistiche del Forum:

Gruppi:2

Forum:22

Argomenti:3127

Messaggi:65656

Utenti più recenti:

Moderatori:webmaster: 137, Fulvio: 18

Amministratori:Roberto: 1121, LUCAC71: 10804, Marco: 27