

10:18


Mayfly

Istruttore SIM
23 Settembre 2012

Ieri ho fatto un giro con papà a Castel di Sangro, niente pesca, solo un po’ di osservazione…
Come accade spesso, ho incontrato alcune persone con cui ho scambiato due chiacchiere. Argomento centrale della discussione sono state le condizioni del fiume e delle sponde.
La gente, forse, inizia a stufarsi di dover pagare dei permessi per pescare in posti dove sembra regnare l’incuria ed il menefreghismo. L’unico dato positivo che ho riscontrato è stato il taglio dell’erba sul prato a ridosso del ponte della Maddalena.
Così mi è venuta in mente una proposta:
il Sangro è il fiume d’elezione della Scuola e la collaborazione tra noi e l’associazione di pescasportivi locale è aperta e abbastanza proficua. Perchè non proponiamo a loro l’organizzazione di una giornata di pulizia delle sponde?
.
Sul Sangro fin’ora, abbiamo fatto solo corsi e stages (almeno a mia memoria) ma non abbiamo mai dimostrato il nostro attaccamento a questo fiume con attività più marcatamente ambientaliste.
Prima di prendere contatti con il Presidente dell’Associazione, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e iniziare a saggiare l’eventuale disponibilità, per evitare che la cosa si organizzi e coinvolga solo 4 o 5 persone di buona volontà anzichè un numero maggiore e più rappresentativo…
"Wildness is the Preservation of the World, so seek the Wolf in Thyself"
10:38


Mayfly

Istruttore SIM
23 Settembre 2012

Bella proposta Otto io l’appoggio in toto come si dice ma purtroppo vista la mia distanza,circa 6/700 km mi sarà impossibile parteciparvi materialmente, sempre se la cosa andrà in porto.
Ciao.
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra ........
(testo di Capriolo Zoppo, capo indiano Sioux)
11:25


Mayfly
23 Settembre 2012

12:10


Mayfly

Istruttore SIM
23 Settembre 2012

Ciao Maria Elena,
penso che possa andar bene, 13 o 14 giugno in maniera tale da dare continuità alle attività della Scuola.
Occorre parlare con il Presidente dell’Associazione Pescasportivi Sangro per "sondare" la loro disponibilità (che auspico sia scontata) e coinvolgere il Comune di Castel di Sangro per dotarci delgi strumenti tecnici più idonei.
Ne proverò a discutere con Osvaldo nei giorni a venire, abbiamo tempo ma nenmmeno troppo.
Possiamo comunque proseguire il thread per iniziare a darci una contata…
"Wildness is the Preservation of the World, so seek the Wolf in Thyself"
13:03


Imago
23 Settembre 2012

Ottima idea, Otto.
So di non dirti nulla di nuovo.
Meglio se si riuscisse a coinvolgere tutti i pescatori.
Tuttavia sai bene quanto me l’importanza e l’efficacia nel tempo dell’imprinting.
Ancora meglio, quidi, se le direzioni didattiche (da noi molto sensibili al problema ambiente e sempre disponibili) invitassero i bambini delle elementari, muniti di guanti idonei e accompagnati dai genitori, a condividere la meravigliosa esperienza della pulizia dei nostri tesori.
Record di utenti connessi:307
Attualmente connessi:
9 Ospite(i)
Attualmente stanno visitando questa pagina:
1 Ospite(i)
Utenti più attivi:
Statistiche Utenti:
Ospite: 11
Utente: 7896
Moderatore: 2
Amministratore: 3
Statistiche del Forum:
Gruppi:2
Forum:22
Argomenti:3130
Messaggi:65660
Utenti più recenti:
RonaldjupModeratori:webmaster: 137, Fulvio: 21
Amministratori:Roberto: 1121, LUCAC71: 10805, Marco: 27