SERIE “GALLICA” Una collezione nata dalla collaborazione fra il grande pescatore a mosca ed entomologo francese L. De Boisset ed il costruttore G. de Chamberet. Essa è composta da 37 modelli con i quali l’autore riteneva di coprire egregiamente tutte le situazioni di pesca rappresentando le imitazioni delle effimere più …
Leggi tutto »Ultimi articoli
4° corso Juniores di pesca a mosca
Il 23-24-25 agosto a Castel di Sangro si svolgerà il 4° corso juniores di pesca a mosca, riservato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni. Per prenotazioni rivolgersi a: Carlo La Rovere: tel e fax 0871/331646 o 348/3848057 Pro-loco di Castel di Sangro – Piazza Plebiscito, 1 tel 0864/840078 A.S.D. …
Leggi tutto »GAIA al Sim Fly Festival 2012
Ci siamo incontrati all’aeroporto di Roma – io, Brian e Chris, insieme ad un paio di ragazzi dalla Spagna, Andres e Orge. La temperatura era di oltre 30 gradi con molta umidità, una bella differenza con il clima umido e freddo che avevamo lasciato a Bristol.
Leggi tutto »Steve Thornton
Impugnatura in sughero – di Roberto Pietresato
COME SI COSTRUISCE UN’IMPUGNATURA IN SUGHERO Come abbiamo già detto nel primo articolo di impugnature di sughero in commercio ne troviamo di diverse forme e diverse lunghezze , abbiamo anche la possibilità di acquistare il sughero in dischetti e costruirci noi l’impugnatura come meglio crediamo, corta lunga stretta insomma possiamo …
Leggi tutto »9° SIM Fly Festival 2012 Video TG
La nona edizione del Simfly Festival ha avuto anche la copertura dei media e quello che segue è il filmato andato in onda nel TG regionale
Leggi tutto »9° SIM Fly Festival 2012
9° S.I.M. Fly Festival – 23 e 24 giugno 2012 Centinaia di appassionati da tutto il mondo si sono ritrovati a Castel di Sangro (AQ) Premiati un costruttore di esche statunitense e uno romagnolo. Saranno devoluti 800 euro alle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia Romagna.
Leggi tutto »Montaggio della canna da mosca – di Roberto Pietresato
Questo manuale, che sarà un viaggio tra grezzi, porta mulinelli, sugheri, colle vernici ecc.. ecc.. sarà suddiviso in diversi articoli, perché sono veramente tante le cosa da dire e perché vorrei che diventassero, già dall’inizio, uno scambio di idee e di esperienze che andranno ad arricchire il nostro bagaglio di …
Leggi tutto »S.I.M. 1987-2012: 25 ANNI DI STORIA NELLA PESCA A MOSCA
Alberto Calzolari, noto fly tier, riassume con un comunicato diverso dal solito, le sue motivazioni per invitare i pescatori a mosca italiani e coloro che vogliono avvicinarsi a questo fantastico mondo, a partecipare alla nona edizione del Sim Fly Festival, la grande manifestazione internazionale organizzata dalla Scuola Italiana di pesca a mosca (SIM).
Leggi tutto »Corso Colli a Volturno 2012
CORSO DI APPRENDIMENTO A COLLI A VOLTURNO (IS) – 9 GIUGNO 2012 Seconda giornata del Corso di Apprendimento della Scuola Italiana di Pesca a Mosca (SIM) con l’Istruttore Giosuè Valentino che vedrà anche l’autorevole presenza di Marino, Tasso, Peppe Roso ed Eri per un pò di costruzione ai massimi …
Leggi tutto »-
Roberto Brenda – Macroinvertebrati del fiume Orfento
La relazione finale del monitoraggio che ha effettuato Roberto Brenda coordinatore della sezione Entomologia e Costruzionedella …
Leggi tutto » -
Report -Incontro di avvicinamento e conoscenza della pesca a mosca – SIM – 26 Ottobre – L’Aquila
-
Report 26ª ed. “A Pesca col Presidente” – Valtellina 25-27 ottobre 2024
-
Roberto Brenda – “La vita del fiume”: effimere d’autunno nell’atmosfera ovattata del fiume.
-
Incontro di avvicinamentoe conoscenza delal pesca a mosca – SIM – 26 Ottobre – L’Aquila
-
Minicorsi all’ EOS European Outdoor Show – Verona 8-10 Febbraio 2025
In occasione dell’ EOS European Outdoor Show, saranno organizzati i consueti mini corsi SIM di …
Leggi tutto » -
15° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 24 agosto 2024
-
Corso di perfezionamento e stage istruttori Fiume Nera – Borgo Cerreto – Umbria il 10-11-12 Maggio – Resoconto
-
Corso di perfezionamento e stage istruttori Fiume Nera – Borgo Cerreto – Umbria il 10-11-12 Maggio
-
Corso di perfezionamento e stage istruttori Fiume Sarca 12-13-14 – Resoconto
-
Tecnica di lancio SIM – Marino Di Luca
Un prezioso contributo video con il nostro Marino Di Luca Il video spiega i fondamentali …
Leggi tutto » -
Tecnica di lancio SIM – Marco Martini
-
Qualcosa sui finali
-
Manuale didattico: i lanci rovesci
-
Manuale didattico: la doppia trazione
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Caddis Pupa
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera Torna l’appuntamento con il laboratorio SIM …
Leggi tutto » -
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Hunting Mayfly
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Stonefly Foam
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Ephemera Rhithrogena
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Mouse
-
Mountain Fly Fishing Festival – Il report della manifestazione
Nel weekend scorso 29 e 30 Luglio nella splendida location sul fiume Noce in Val …
Leggi tutto » -
Una pescata con Matteo – Il report della manifestazione
-
Reportage fotografico “Una pescata con Matteo”
-
Report “Una pescata con Matteo” Lago del Foscagno – Valtellina
-
19° Sim Fly Festival 2022 – Giornata Mondiale della pesca a mosca – WFF day 2a edizione
-
Minicorsi al Pescare Show Pescare Show 7-9 Febbraio 2024 a Rimini
In occasione del Pescare Show che si terrà 7 al 9 Febbraio 2025 a Rimini , …
Leggi tutto » -
Minicorsi all’ EOS European Outdoor Show – Verona 8-10 Febbraio 2025
-
EOS European Outdoor Show – Verona 8-10 Febbraio 2025
-
La SIM al Pescare Show 7-9 Febbraio 2024 a Rimini
-
Corso avviamento alla pesca a Mosca 25-26 Gennaio 2025 Pescara