Formica alata di Lino Pontrandolfo Amo: N. 18 grub Filo di montaggio: Nero 6/0 Uni Thread. Corpo: Filanca nera Ribbing: No Ali: Punte di hackles bianche e puff di cdc giallo Torace: Filanca nera Code: No Hackles: Gallo nero 3-4 giri Note: Sul corpo è stata data una mano di …
Leggi tutto »Ultimi articoli
Scheda Epeorus No Hackles di Lino Pontrandolfo
Epeorus No Hackles di Lino Pontrandolfo Amo: Mustad 94840 n. 12-14 Filo di montaggio: Marrone 6/0 Uni Thread. Corpo: Raffia cinnamon Ribbing: Filanca sottile marrone Ali: Barbe di gallopardo a “V” Torace: Poly marrone chiaro Code: Peli di alce divaricati Hackles: No Note:
Leggi tutto »Scheda Epeorus di Lino Pontrandolfo
Epeorus di Lino Pontrandolfo Amo: Mustad 94840 n. 12-14 Filo di montaggio: Marrone 6/0 Uni Thread Corpo: Raffia cinnamon Ribbing: Filanca sottile marrone Ali: Barbe di gallopardo a “V” Torace: No Code: Peli di alce scuri Hackles: Hackles grigio e rosso chiaro miscelate Note:
Leggi tutto »Scheda March Brown di Lino Pontrandolfo
March Brown di Lino Pontrandolfo Amo: Mustad 94840 n. 12-14 Filo di montaggio: Marrone 6/0 Uni Thread Corpo: Raffia marrone chiaro Ribbing: Filanca sottile marrone Ali: Punte di hackles gallopardo Torace: No Code: Rosso scuro Hackles: Rosso e grizzly miscelate Note: Dopo aver costruito il corpo passare con vernice trasparente …
Leggi tutto »Scheda Black Gnat di Donato Tedesco
Black Gnat di Donato Tedesco fasi di montaggio E’ l’imitazione esatta dei moscerini che d’inverno fanno bollare trote e cavedani Amo originale: N.14 mustad serie 540 Filo di montaggio: Nero 8/0 Code: No Corpo: Ciniglia nera con sotto 5 giri di filo di piombo 0.3 mm Ali: Sostituto di pelo …
Leggi tutto »Dressing Black Gnat
Serrato l’amo nel morsetto avvolgere il filo di piombo per 4-5 giri fino all’inizio della curvatura dell’amo, quindi fissare il filo di montaggio. Preparare il dubbing in ciniglia e creare un corpo rotondo fino a metà gambo dell’amo imitante l’addome dell’insetto. Dove finisce l’addome inserire il pelo o le hackles …
Leggi tutto »Di Berardino Michele – Mayfly
Dressing GM Special Shrimp
Serrare nel morsetto l’amo quindi procedere ad aggiungere la quantità necessaria di filo di piombo da 1 mm. Fatto ciò montare gli occhi eseguendo degli avvolgimenti multipli incrociati. Si procede poi al montaggio di un ciuffo consistente di pelo di volpe artica bianco ad imitazione dei tentacoli. Subito dopo fissare …
Leggi tutto »Fasi di vita di una Rhyacophila
Un reportage fotografico che riprende le più importanti fasi di vita di un tricottero della famiglia Rhyacophilidae, dal suo peregrinare sul fondo del torrente allo stadio di larva a quello di insetto adulto pronto all’accoppiamento. FASI DELLA VITA DI UN TRICOTTERO DELLA FAMIGLIA RHYACOPHILIDAE (da larva ad insetto adulto) Larva …
Leggi tutto »Scheda Rhenana di Donato Tedesco
Oligoneuriella Rhenana di Donato Tedesco fasi di montaggio La Oligoneuriella Rhenana è una bellissima effimera che in estate al tramonto ci rende partecipi di schiuse maestose durante le quali le trote impazziscono per la grande quantità di insetti che si depositano sulla superficie dell’acqua. Purtroppo da noi tale fenomeno è …
Leggi tutto »-
Roberto Brenda – Ephemera danica subimago
Video didattico di costruzione di mosche artificiali a cura delle Direzione Entomologia e Costruzione della …
Leggi tutto » -
Roberto Brenda – Grande Perlidae in foam
-
Roberto Brenda – Iron Blue Dun Parachute
-
Roberto Brenda – Ecdyonurus venosus imago female
-
Roberto Brenda – Silver Sedge
-
Report 235° Corso di perfezionamento a Paularo (UD) il 9-10-11 Maggio
Dal 9 all’11 maggio si è svolto in Friuli a Paularo (UD) nello splendido scenario …
Leggi tutto » -
235° Corso di perfezionamento a Paularo (UD) il 9-10-11 Maggio
-
234° Corso di perfezionamento ad Arco (TN) il 11-12-13 aprile
-
Minicorsi all’ EOS European Outdoor Show – Verona 8-10 Febbraio 2025
-
15° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 24 agosto 2024
-
Tecnica di lancio SIM – Marino Di Luca
Un prezioso contributo video con il nostro Marino Di Luca Il video spiega i fondamentali …
Leggi tutto » -
Tecnica di lancio SIM – Marco Martini
-
Qualcosa sui finali
-
Manuale didattico: i lanci rovesci
-
Manuale didattico: la doppia trazione
-
Roberto Brenda – Ephemera danica subimago
Video didattico di costruzione di mosche artificiali a cura delle Direzione Entomologia e Costruzione della …
Leggi tutto » -
Roberto Brenda – Grande Perlidae in foam
-
Roberto Brenda – Iron Blue Dun Parachute
-
Roberto Brenda – Ecdyonurus venosus imago female
-
Roberto Brenda – Silver Sedge
-
II° Mountain Fly Fishing Festival – Il report della manifestazione
Domenica 25 maggio si è tenuto, nella suggestiva cornice di Coredo, frazione del comune di …
Leggi tutto » -
SIM Tenkara – Due giorni di pesca nel cuore del Friuli
-
Mountain Fly Fishing Festival – Il report della manifestazione
-
Una pescata con Matteo – Il report della manifestazione
-
Reportage fotografico “Una pescata con Matteo”
-
22° SIM FLY FESTIVAL dal 20 al 22 giugno a Castel di Sangro (AQ)
22° SIM FLY FESTIVAL 20 – 22 giugno a Castel di Sangro (AQ) Amici della …
Leggi tutto » -
Roberto Brenda – Ephemera danica subimago
-
Report 235° Corso di perfezionamento a Paularo (UD) il 9-10-11 Maggio
-
Roberto Brenda – Grande Perlidae in foam
-
Roberto Brenda – Iron Blue Dun Parachute