mercoledì , 2 Aprile 2025

Entomologia

Pillole di entomologia e costruzione – MARZO 2023

Brachyptera risi

In questo primo periodo stagionale, in occasione dell’apertura della stagione di pesca in acque salmonicole, sono principalmente presenti lungo i corsi d’acqua due specie di macroinvertebrati acquatici allo stadio alato: Brachyptera risi, plecottero della famiglia Taeniopterygidae, e Baetis rhodani, effimera della famiglia Baetidae, ambedue le specie sono tipicamente fluviali.

Leggi tutto »

La storia insegna di Alfeo Busilacchio

Un nuovo libro dedicato all’entomologia e precisamente al mondo degli efemerotteri realizzato da Alfeo Busilacchio della Sim, costruttore di lunga data e profondo conoscitore dei dressings originali. Alfeo ha realizzato diversi lavori dedicati all’entomologia, oggi ancora molto attuali. Potete acquistare il libro nel nostro e-commerce cliccando qui

Leggi tutto »

Insetti e artificiali per l’apertura

Baetis rhodani subimago female

A fine febbraio siamo ormai a ridosso dell’apertura della stagione della pesca ai salmonidi, quindi non guasta fare un resoconto degli insetti che potrebbero essere appetiti dalle nostre amiche trote. Conoscere le specie che avremo più probabilità di incontrare sul fiume ci aiuta anche nella scelta dell’artificiale più adatto e …

Leggi tutto »

Le grandi Heptageniidae di primavera

In primavera inoltrata, se siamo davvero amanti della pesca con la mosca, camminando lungo la sponda del nostro torrente preferito, è d’obbligo dare uno sguardo ai massi lambiti dall’acqua. Infatti sulla superficie calda delle pietre troveremo le prime grandi effimere appartenenti alla famiglia Heptageniidae: Ecdyonurus ed Epeorus.

Leggi tutto »

Gli insetti dell’apertura

In molte regioni italiane il mese di marzo coincide con l’apertura della stagione della pesca nelle acque da salmonidi e sono lontani i tempi in cui si pensava che prima del mese di aprile non si potesse esordire con la tecnica della mosca artificiale. Quest’anno poi l’inverno è stato atipico, …

Leggi tutto »

La Caduta delle Formiche Alate

In questo periodo di fine estate può capitare spesso di vedere la superficie del fiume animarsi improvvisamente con le bollate più o meno discrete delle trote e, aguzzando la vista nel tentativo di scorgere qualcosa, non ci rendiamo conto di cosa stia accadendo, concentrati come siamo sulle schiuse di Ephemerella …

Leggi tutto »

Tempo di Pale Wateries

Pale Watery Dun

Pale Wateries è il nome dato a determinate effimere, diverse come genere e specie, ma molto somiglianti tra loro tanto da non distinguerne a prima vista le differenze, d’altro canto è un gruppo talmente importante da non poterne prescindere la conoscenza per la necessità di possederne almeno un artificiale appropriato. …

Leggi tutto »

Entomologia e pesca in maggio-giugno

Senza alcun timore di smentita possiamo affermare che il bimestre maggio-giugno sia quello più bello ed entusiasmante nella pratica della pesca a mosca e questo, manco a farlo apposta, dipende dal fatto che in tutte le tipologie di acque interne assisteremo all’esplosione della vita di tutte le forme di insetti …

Leggi tutto »

Effimere di inizio stagione

  Marzo ed aprile sono i mesi canonici per iniziare l’attività del pescatore a mosca sul fiume, infatti, passati i rigori invernali, l’aria si riscalda, la primavera avanza e le trote hanno terminato i loro impegni riproduttivi. I macroinvertebrati acquatici, quelle creature che consentono di esprimere al massimo la nostra …

Leggi tutto »
CHIUDI
CHIUDI