
Fissato l’amo al morsetto montiamo le due brass beads head con l’ausilio di due piccoli spezzoni di nylon bruciandone l’estremità a formare un fermo.

Arriviamo all’inizio della curva dell’amo e fissiamo 3 fibre di coda di fagiano a formare le code.

Fissiamo uno spezzone di uni-frenc argento per il rigaggio e …

… con un dubbing in capok grigio scuro arriviamo fino a metà amo a formare l’addome.

Formiamo il rigaggio con l’uni-frenc e fissiamo tre spezzoni di elastico per fare le 6 zampe. Sempre con dubbing di capock grigio scuro formiamo il torace.

Giriamo l’amo e quindi posizioniamo la sacca alare fatta con una strisciolina di thin skin sagomata con pinzetta ed accendino.

Con un fine dubbing copriamo il filo che tiene la sacca alare e chiudiamo con nodo e colla.

Accorciamo uno ad uno gli elastici delle zampe e li prepariamo per la fase più delicata.

Prepariamo un barred elastic legs più sottile che imiterà i tarsi delle zampette.

A questo punto ci armiamo di pazienza ed incolliamo gli spezzoni di elastico più fini su ciascuna zampetta.
Scuola Italiana di Pesca a Mosca – S.I.M. – Corsi di Pesca a Mosca per principianti ed esperti – Corsi di apprendimento, perfezionamento e stage per Istruttori