|  | |
| Oligoneuriella rhenana | |
| Imitazione di Oligoneuriella rhenana | |
| Amo originale: | N.10 della scala Redditch = n.5 nella scala Kendal | 
| Filo di montaggio: | Nero 8/0 | 
| Code: | In fibre di piume di gallo bianco | 
| Corpo: | In rafia giallastra inanellata con spire ravvicinate di tinsel dorato | 
| Ali: | Fibre (in cospicuo numero) di piuma di collo di gallo grigio scuro divise in due ciuffi disposti a “V” | 
| Hackles: | Due belle hackles di gallo mischiate: una di colore rosso l’altra di colore grigio medio | 
| Testa: | Nera in filo di montaggio | 
| Note: | L’amo utilizzato nella serie costruita da Madame de Chamberet è il n.11 | 
 Scuola Italiana di Pesca a Mosca – S.I.M. – Corsi di Pesca a Mosca per principianti ed esperti – Corsi di apprendimento, perfezionamento e stage per Istruttori
Scuola Italiana di Pesca a Mosca – S.I.M. – Corsi di Pesca a Mosca per principianti ed esperti – Corsi di apprendimento, perfezionamento e stage per Istruttori
				 
			 
		 
			 
						
					 
						
					