![]() |
|
|
Baetis rhodani (subimago maschio)
|
|
| E’ l’imitazione esatta del maschio della Baetis rhodani nello stadio di sub immagine (dun). Data la sua silhouette e il colore può essere efficacemente usata anche in presenza di B. scambus, B. melanonyx e Cloeon rufulum o in genere di piccole e medie “olive” scure | |
|
Amo originale:
|
N.14 della scala Redditch = n.1 della scala Kendal |
|
Filo di montaggio:
|
Nero 8/0 |
|
Code:
|
5 fibre di hackle di gallo ginger |
|
Corpo:
|
Quill di pavone spelato (meglio barbe di penna dell’ala dell’oca) di colore giallo verdastro |
|
Ali:
|
In punta di hackle di gallo grigio medio montate a “V” |
|
Hackles:
|
Un hackle di gallo oliva medio |
|
Testa:
|
Nera in filo di montaggio |
|
Note:
|
L’amo utilizzato nella serie costruita da Madame de Chamberet è il n.17-18 |
Scuola Italiana di Pesca a Mosca – S.I.M. – Corsi di Pesca a Mosca per principianti ed esperti – Corsi di apprendimento, perfezionamento e stage per Istruttori