venerdì , 21 Febbraio 2025

Costruzione

Il Pescatore a Mosca ama il faidaté: montarsi le mosche, costruirsi le canne, personalizzare materiali, è tutto riunito qui

Dressing GM Special Shrimp

Serrare nel morsetto l’amo quindi procedere ad aggiungere la quantità necessaria di filo di piombo da 1 mm. Fatto ciò montare gli occhi eseguendo degli avvolgimenti multipli incrociati. Si procede poi al montaggio di un ciuffo consistente di pelo di volpe artica bianco ad imitazione dei tentacoli. Subito dopo fissare …

Leggi tutto »

Dressing Rhenana Donato

Serrare nel morsetto un’asola di filo al nickel cromo ed inserirvi le fibre di polipropilene alternando i due colori tra loro, quindi avvolgere l’asola utilizzando un gancio come in foto. Fatto questo sagomare con le forbici l’avvolgimento ottenuto per ottenere la sagoma voluta e la lunghezza del corpo. Incollare con …

Leggi tutto »

Scheda Rhenana di Donato Tedesco

Oligoneuriella Rhenana di Donato Tedesco fasi di montaggio La Oligoneuriella Rhenana è una bellissima effimera che in estate al tramonto ci rende partecipi di schiuse maestose durante le quali le trote impazziscono per la grande quantità di insetti che si depositano sulla superficie dell’acqua. Purtroppo da noi tale fenomeno è …

Leggi tutto »

Scheda Sardoncino di Aldo Bardeggia

Il Sardoncino di Aldo Bardeggia fasi di montaggio Filo montaggio: HTC 140 denari bianco Amo: TMC 9394 n.8 (per il pesciolino da 5 cm amo TMC 9394 n.10) Corpo: Tinsel holografico argento Pancia 1: Fly Fur bianco Pancia 2: Lite Brite perla riflessi azzurri (riflessi verdi nella vers. verde) Linea …

Leggi tutto »

Unione coda-finale

L’UNIONE FRA CODA E FINALE di Roberto Brenda Questo è uno dei tanti sistemi per unire il finale alla coda di topo, ma forse è anche quello al quale si guarda con più scetticismo sulla sua funzionalità a causa del timore che una grossa preda (che spesso non verrà mai) …

Leggi tutto »

Scheda Vedova Nera

Dressing Vedova nera Vedova Nera fasi di montaggio Da una libera interpretazione (evoluzione?) di Roberto Ghezzi del dressing del “Bombo”, un artificiale micidiale per il fiume Nera, ma ovunque produttivo per tutta la stagione imitando quei ragni scuri che, dalla vegetazione, cadono accidentalmente nel fiume. Amo: Modello da secca n. …

Leggi tutto »

Gallica-37

Sedge nocturne (imago) Imitazione generica di tricottero imago “notturno” (insetto adulto) Amo originale: N.12 della scala Redditch = n.3 nella scala Kendal Filo di montaggio: Nero 8/0 Code: Assenti Corpo: In pelo della lepre inanellato da un tinsel oro e da un’hackle di gallo rosso avvolta a palmer lungo il …

Leggi tutto »

Gallica-36

Sedge diurne (imago) Imitazione generica di tricottero imago (insetto adulto) Amo originale: N.14 della scala Redditch = n.1 nella scala Kendal Filo di montaggio: Nero 8/0 Code: Assenti Corpo: In pelo di foca giallastro inanellato da tinsel oro fine e da un’hackle di gallo rosso medio, montata a palmer (dalla …

Leggi tutto »
CHIUDI
CHIUDI