![]() |
|
|
Condor Baetis di Fiorenzo Mussi
|
|
| Amo: | Gamakatsu R 10 B o Tiemco 100 della misura 22-24 |
| Cerci: | Barbule di hackle di gallo nero |
| Corpo: | Quill di condor |
| Hackles: | Gallo nero |
| Testa: | In filo di montaggio |
| Filo di montaggio: | Nero 8/0 |
| Note: Usando ami 18-16-14, lo stesso dressing può essere usato per le trote, in questo caso bisogna usare due o tre quill per il corpo e fare quattro o cinque giri di hackle, a seconda della dimensione dell’amo. Se si usa un solo quill, fare un sottocorpo conico in seta di montaggio. |
|
| METODO DI COSTRUZIONE: Fermare il filo di montaggio ed avvolgerlo fino alla curvatura dell’amo fissando il quill ed i cerci, tornare con il filo di montaggio fino ad un quarto della lunghezza del corpo a partire dall’occhiello. Avvolgere il quill in modo che sia serrato e che la peluria laterale formi un’anellatura uniforme, arrivati ad ¼ dalla testa bloccare con il filo di montaggio. Fissare l’ hackle e fare tre giri, bloccare ed eliminare le eccedenze. Fare la testa in filo di montaggio, annodare e bloccare con una goccia di colla. |
|
Scuola Italiana di Pesca a Mosca – S.I.M. – Corsi di Pesca a Mosca per principianti ed esperti – Corsi di apprendimento, perfezionamento e stage per Istruttori