mercoledì , 17 Settembre 2025
Leader_GAIA_SIM_FLY_Festival

Sim Fly Festival e WFFday pubblicato sulla rivista di GAIA

Abbiamo il piacere di informarvi che sulla rivista di GAIA (Game Angling Instructors’ Association) e’ stato pubblicato un’articolo sul Sim Fly Festival e WFFday.

Di segito la trauzione italiana e in allegato la parte della rivista

Il collega istruttore GAIA Phil Ratcliffe e io abbiamo ricevuto un gentile invito da SIM – Scuola Italiana di Pesca a Mosca per rappresentare GAIA conducendo dimostrazioni di lancio Spey per celebrare la Giornata Mondiale della Pesca a Mosca (WFFD).
SIM sta per Scuola Italiana di Pesca a Mosca. Questa organizzazione si impegna a promuovere e far progredire lo stile di lancio italiano, rinomato per la sua enfasi sul controllo preciso della lenza e sull’accurata presentazione della mosca. Il visionario dietro SIM è stato Roberto Pragliola, che ha creato la tecnica di lancio TLT (Tecnica di Lancio Totale).
La WFFD si celebra ogni anno a giugno, offrendo agli appassionati di pesca a mosca di tutto il mondo una piattaforma per incontrarsi, condividere conoscenze e celebrare la loro passione per questo sport, il tutto con l’obiettivo comune di preservare e migliorare la pesca a mosca per le generazioni presenti e future di pescatori a livello globale. Questo evento annuale si svolge durante il SIM Fly Festival a Castel di Sangro, in Abruzzo, a giugno. La storica cittadina di Castel di Sangro si trova in Abruzzo regione dell’Italia centrale. Il fiume Sangro scorre attraverso la città ed è un elemento di spicco del paesaggio circostante, che comprende gli splendidi Appennini.
Questo evento di due giorni si svolge all’interno e nei dintorni del Museo Internazionale della Pesca a Mosca Stanislao Kuckiewicz. Il museo è dedicato alla storia e all’arte della pesca a mosca ed è ospitato nell’ex Convento della Maddalena. Questo evento attrae pescatori a mosca da tutto il mondo. C’erano dimostrazioni di lancio in stile italiano da parte dei membri della SIM, tecniche giapponesi di Tenkara, istruzioni EFFA, tecniche di montaggio mosche da molti paesi e splendidi esempi dell’arte di costruire canne in bambù, insieme a numerose forme di arte pescatoria.
Un evento meraviglioso, ospiti estremamente cordiali e una fantastica celebrazione del nostro sport.
Tight lines. Paul

About Ferretti Fulvio