venerdì , 25 Aprile 2025

Costruzione

Il Pescatore a Mosca ama il faidaté: montarsi le mosche, costruirsi le canne, personalizzare materiali, è tutto riunito qui

Leuctra Fusca CDC

Leuctra Fusca CDC di Angelo Rosorani Piccolo plecottero adulto – Testo e foto Aldo Bardeggia Immancabile per le nostre uscite di pesca, molto utile quando i piccoli plecotteri sono presenti sul fiume. Artificiale poco visibile in acque mosse, ma micidiale in presenza dell’insetto naturale su acque medio lente. Potrebbe venire …

Leggi tutto »

Pheasant loop CDC

Pheasant Loop CDC di Angelo Rosorani. Effimera Dun – Testi e foto Aldo Bardeggia Questo artificiale, molto semplice da costruire, è molto efficace a patto che si rispettino le proporzioni tra i vari componenti. E’ una imitazione generica di piccole e medie effimere allo stadio di subimago, quindi a seconda …

Leggi tutto »

Scarpantibus del Presidente

L’artificiale che ci apprestiamo a presentare è un artificiale che viene usato molto spesso dal nostro Presidente Osvaldo Galizia. In occasione dell’evento “A pesca col Presidente” svoltosi in Slovenia a novembre 2015, il nostro Presidente la sera dell’arrivo in  hotel, ha costruito diverse scarpantibus donandole a molti, alcuni anche un …

Leggi tutto »

LA MOSCA CARNARIA (Sarcophaga carnaria)

L’artificiale illustrato in questo articolo, in questi ultimi tempi, mi ha risolto un sacco di situazioni difficili su trote e cavedani apatici e “sfregnati” presenti nei vari no-kill. E’ la mosca carnaria e proviene da un dressing di FABIO MAURI, che ho leggermente modificato adeguandolo alle mie esigenze di pesca, …

Leggi tutto »

Serie LaLoue

Sono tutti modelli senza ali che, grazie alla qualità delle hackles, galleggiano alla perfezione. I modelli qui rappresentati sono stati costruiti e fotografati dall'Istruttore S.I.M. Alfeo Busilacchio che ringraziamo per la collaborazione.

Leggi tutto »

Serie Gallica

SERIE “GALLICA” Una collezione nata dalla collaborazione fra il grande pescatore a mosca ed entomologo francese L. De Boisset ed il costruttore G. de Chamberet. Essa è composta da 37 modelli con i quali l’autore riteneva di coprire egregiamente tutte le situazioni di pesca rappresentando le imitazioni delle effimere più …

Leggi tutto »

Impugnatura in sughero – di Roberto Pietresato

COME SI COSTRUISCE UN’IMPUGNATURA IN SUGHERO Come abbiamo già detto nel primo articolo di impugnature di sughero in commercio ne troviamo di diverse forme e diverse lunghezze , abbiamo anche la possibilità di acquistare il sughero in dischetti e costruirci noi l’impugnatura come meglio crediamo, corta lunga stretta insomma possiamo …

Leggi tutto »
CHIUDI
CHIUDI