martedì , 6 Giugno 2023
Home - Natura

Natura

Serata didattica SIM – Le basi dell’entomologia applicata alla pesca a mosca.

le basi dell’entomologia applicata alla pesca a mosca.

Cari amici pescatori a mosca, La Sim organizza insieme a Roberto Brenda , coordinatore della Direzione Entomologia e Costruzione della SIM, una serata didattica online nella quale Roberto illustrerà le basi dell’entomologia applicata alla pesca a mosca. L’incontro si terrà giovedì 25 maggio 2023 alle ore 21:00 al seguente link: …

Leggi tutto »

Pillole di entomologia e costruzione – MARZO 2023

Brachyptera risi

In questo primo periodo stagionale, in occasione dell’apertura della stagione di pesca in acque salmonicole, sono principalmente presenti lungo i corsi d’acqua due specie di macroinvertebrati acquatici allo stadio alato: Brachyptera risi, plecottero della famiglia Taeniopterygidae, e Baetis rhodani, effimera della famiglia Baetidae, ambedue le specie sono tipicamente fluviali.

Leggi tutto »

La storia insegna di Alfeo Busilacchio

Un nuovo libro dedicato all’entomologia e precisamente al mondo degli efemerotteri realizzato da Alfeo Busilacchio della Sim, costruttore di lunga data e profondo conoscitore dei dressings originali. Alfeo ha realizzato diversi lavori dedicati all’entomologia, oggi ancora molto attuali. Potete acquistare il libro nel nostro e-commerce cliccando qui

Leggi tutto »

Progetto Life – Dopo sette anni di ripopolamenti di trote mediterranee, di avanotti e di scatole vibert

I progetti Life sono lo strumento comunitario per finanziare i progetti di conservazione su habitat e specie. La direttiva habitat richiede una verifica periodica dello stato di conservazione delle specie di interesse comunitario. La trota mediterranea in Italia è una specie a rischio critico di estinzione. La direttiva habitat è …

Leggi tutto »

#cleanwatercleanfish

La SIM e GAIA in occasione della Giornata Mondiale della pesca a mosca invita tutti i pescatori a mosca del mondo a raccogliere, mentre vanno a pesca, plastica ed altri piccoli rifiuti che incontra sul fiume per impedire che questi finiscano nel mare e provochino un inquinamento da microplastiche che …

Leggi tutto »

Looking for the wildlife (small streams biology)

Un bellissimo articolo del socio Sim e redattore di Simfly.it Roberto Brenda, buona visione. Looking for the wildlife (small streams biology)#nature #naturephotography #wildlife #wildlifephotography #stream #smallstream #wildabruzzo #aquaticbiology #aquaticentomology #macroinvertebrates Gepostet von Roberto Brenda am Samstag, 4. Juli 2020

Leggi tutto »

Tavola rotonda: Contratti di fiume

La Scuola Italiana di Pesca a Mosca ha partecipato sabato 11 marzo alla tavola rotonda sui Contratti di Fiume organizzata presso il Wild Nature Expo che si è tenuto al Centro Fiere di Villa Potenza (Macerata). I Contratti di Fiume sono strumenti volontari di programmazione strategica e negoziata, che perseguono …

Leggi tutto »

Insetti e artificiali per l’apertura

Baetis rhodani subimago female

A fine febbraio siamo ormai a ridosso dell’apertura della stagione della pesca ai salmonidi, quindi non guasta fare un resoconto degli insetti che potrebbero essere appetiti dalle nostre amiche trote. Conoscere le specie che avremo più probabilità di incontrare sul fiume ci aiuta anche nella scelta dell’artificiale più adatto e …

Leggi tutto »

Le grandi Heptageniidae di primavera

In primavera inoltrata, se siamo davvero amanti della pesca con la mosca, camminando lungo la sponda del nostro torrente preferito, è d’obbligo dare uno sguardo ai massi lambiti dall’acqua. Infatti sulla superficie calda delle pietre troveremo le prime grandi effimere appartenenti alla famiglia Heptageniidae: Ecdyonurus ed Epeorus.

Leggi tutto »

Gli insetti dell’apertura

In molte regioni italiane il mese di marzo coincide con l’apertura della stagione della pesca nelle acque da salmonidi e sono lontani i tempi in cui si pensava che prima del mese di aprile non si potesse esordire con la tecnica della mosca artificiale. Quest’anno poi l’inverno è stato atipico, …

Leggi tutto »