Di seguito sono elencati i materiali naturali più utilizzati nei dressing delle imitazioni dei principali macroinvertebrati alati. I materiali sono in ordine di montaggio sull’amo ad iniziare dalla prima colonna a sinistra.
Leggi tutto »Ultimi articoli
Apertura Tirino no-kill Abruzzo
Si comunica che il 1 marzo aprirà la nuova stagione di pesca nel tratto no-kill del fiume Tirino in località Capestrano (AQ) gestito dalla SIM. Nel contempo si avvierà la nuova stagione 2020 in tutto l’Abruzzo.
Leggi tutto »WILD NATURE EXPO rinviata
Avvisiamo che a causa dell’emergenza sanitaria del Coronavirus, la manifestazione WILD NATURE EXPO programmata per questa settimana E? ANNULLATA. La nuova data, salvo diverse disposizioni della regione Marche è 7-8 marzo 2020.
Leggi tutto »5 – Evoluzione dell’amo per la pesca a mosca
La scelta dell’amo è il primo gesto che compie ogni costruttore in funzione della mosca che vuole realizzare. In commercio ne esistono diversi tipi, ognuno dei quali con proprie specifiche caratteristiche che li rendono più o meno idonei per i vari dressing. L’amo ha un’anatomia che è bene conoscere poiché …
Leggi tutto »4 – Tabella discriminazione plecotteri
Acquisire la capacità di determinare i plecotteri incontrati nei corsi d’acqua frequentati abitualmente, ci aiuterà tantissimo in fase di costruzione delle relative imitazioni, inoltre favorirà la selezione degli artificiali che saranno maggiormente efficaci durante la nostra azione di pesca.
Leggi tutto »Loyalty program pescare SHOW
E’ con piacere che la SIM entra a far parte del loyalty program di pescare show, programma dedicato ai soli espositori che collaborano da almeno un decennio con la fiera di Vicenza come Gold Partner.
Leggi tutto »3 – Tabella discriminazione tricotteri
Acquisire la capacità di determinare i tricotteri incontrati nei corsi d’acqua frequentati abitualmente, ci aiuterà tantissimo in fase di costruzione delle relative imitazioni, inoltre favorirà la selezione degli artificiali che saranno maggiormente efficaci durante la nostra azione di pesca.
Leggi tutto »2 – Tabella discriminazione efemerotteri
Acquisire la capacità di determinare gli efemerotteri incontrati nei corsi d’acqua frequentati abitualmente, ci aiuterà tantissimo in fase di costruzione delle relative imitazioni, inoltre favorirà la selezione degli artificiali che saranno maggiormente efficaci durante la nostra azione di pesca.
Leggi tutto »1 – Passione e arte nella pesca a mosca
Non abbiamo la pretesa, né la capacità, di fare trattati di entomologia, ma, piuttosto, la speranza di aiutare concretamente tutti coloro che lo desiderano a capire meglio la pesca a mosca e il rapporto che intercorre fra il naturale e l’artificiale. La pesca a mosca non è un hobby, ma …
Leggi tutto »Tesseramento 2020
Carissimo socio, innanzitutto ti faccio i più sinceri auguri per un felice e prospero 2020 anche alla tua famiglia. Volevo ricordarti che la tua tessera Sim del 2019 è scaduta e ti ringrazio per la fiducia che ci hai accordato lo scorso anno che ha contribuito a far svolgere alla …
Leggi tutto »-
Report Corso di pesca per ragazzi presso laghetto di Grosotto – Sondrio 2 luglio
Cari amici, di seguito riepilogo il piccolo evento al quale ho partecipato come socio del …
Leggi tutto » -
Roberto Brenda – Ephemera danica subimago
-
Roberto Brenda – Grande Perlidae in foam
-
Roberto Brenda – Iron Blue Dun Parachute
-
Roberto Brenda – Ecdyonurus venosus imago female
-
Pubblicato il calendario corsi S.I.M. 2026
E’ stato pubblicato il nuovo calendario corsi S.I.M. per la nuova stagione. Sono disponibili corsi …
Leggi tutto » -
Report 238° Corso di Perfezionamento Valsesia 26-27-28 Settembre 2025
-
Report 16° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 23 agosto 2025
-
16° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 23 agosto 2025
-
Report 235° Corso di perfezionamento a Paularo (UD) il 9-10-11 Maggio
-
Tecnica di lancio SIM – Marino Di Luca
Un prezioso contributo video con il nostro Marino Di Luca Il video spiega i fondamentali …
Leggi tutto » -
Tecnica di lancio SIM – Marco Martini
-
Qualcosa sui finali
-
Manuale didattico: i lanci rovesci
-
Manuale didattico: la doppia trazione
-
Roberto Brenda – Ephemera danica subimago
Video didattico di costruzione di mosche artificiali a cura delle Direzione Entomologia e Costruzione della …
Leggi tutto » -
Roberto Brenda – Grande Perlidae in foam
-
Roberto Brenda – Iron Blue Dun Parachute
-
Roberto Brenda – Ecdyonurus venosus imago female
-
Roberto Brenda – Silver Sedge
-
Report Nera Fly Fishing Show 2025
REPORT NERA FLY FISHING SHOW 2025 La Scuola Italiana di pesca a mosca SIM ha …
Leggi tutto » -
Reportage evento di pesca a mosca – Carona (BG) 04/10/2025
-
Sim Fly Festival e WFFday pubblicato sulla rivista di GAIA
-
Report 1° Fly Festival FVG 2025
-
Report Sport Fishing FVG Paularo (UD)
-
Report Nera Fly Fishing Show 2025
REPORT NERA FLY FISHING SHOW 2025 La Scuola Italiana di pesca a mosca SIM ha …
Leggi tutto » -
Report 238° Corso di Perfezionamento Valsesia 26-27-28 Settembre 2025
-
Report 1° Fly Festival FVG 2025
-
Report Sport Fishing FVG Paularo (UD)
-
Report 16° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 23 agosto 2025
Scuola Italiana di Pesca a Mosca – S.I.M. – Corsi di Pesca a Mosca per principianti ed esperti – Corsi di apprendimento, perfezionamento e stage per Istruttori















