Carissimo socio, innanzitutto ti faccio i più sinceri auguri per un felice e prospero 2020 anche alla tua famiglia. Volevo ricordarti che la tua tessera Sim del 2019 è scaduta e ti ringrazio per la fiducia che ci hai accordato lo scorso anno che ha contribuito a far svolgere alla …
Leggi tutto »Ultimi articoli
Buon anno
La S.I.M. augura a tutti voi un buon anno nuovo, pieno di pesci e di serenità.
Leggi tutto »Convocazione Assemblea dei Soci SIM
Il Consiglio Direttivo ha deliberato di convocare l’Assemblea annuale dei Soci SIM il giorno 26 gennaio 2020 alle ore 08:00 in prima convocazione ed alle ore 10:00 in seconda convocazione presso l’Hotel Novotel, via Michelino, 73 – 40127 Bologna. Per qualsiasi informazione potete contattare la segreteria: segreteria@simfly.it
Leggi tutto »Manuale didattico: i lanci rovesci
Tutti i lanci base possono essere effettuati in posizione rovescia, con gli opportuni adattamenti dinamici dovuti al ribaltamento del piano. La mano destra sale verso la spalla sinistra, che le farà da stop, oppure fino ad entrare, ancor più indietro, nell’incavo tra spalla e testa, al fine di allungare il …
Leggi tutto »Manuale didattico: la doppia trazione
Il principio fondamentale è lo stesso delle altre tecniche di lancio: la mano sinistra effettua una trazione al fine di aumentare la velocità della coda. Tuttavia, la canna inclinata lateralmente consente un’escursione della vetta molto più ampia con un conseguente notevole incremento di velocità, utile per proiettare in distanza …
Leggi tutto »La Sim in onda su Pesca Tv Sky Canale 236
IL Diario di Pescavventura 3° serie EPISODIO 2 “Si torna a Scuola” Episodio dedicato alla S.I.M, Scuola Italiana di Pesca a Mosca, in cui Marica Cicoria racconta come questa associazione forma nuovi pescatori a mosca. Gli interventi degli esperti della S.I.M puntualizzano con chiarezza i movimenti necessari per praticare questa …
Leggi tutto »Manuale didattico: il lancio curvo
Diversamente dalla maggior parte dei lanci della Scuola si sviluppa a bassa velocità, consente di depositare sull’acqua la coda e/o il finale in modo che descrivano una curva più o meno ampia a monte della mosca. Può essere eseguito su un piano parallelo o leggermente inclinato alla superficie dell’acqua. …
Leggi tutto »Manuale didattico: il lancio tagliato
Il tagliato serve quando si hanno degli ostacoli alle spalle e/o quando si ha la vegetazione sopra la testa. Se eseguito bene e non troppo in velocità si possono ottenere dei lanci antidragaggio. Il tagliato è, per la TS il sostituto dei tradizionali “roller “. La prima cosa è l’esecuzione …
Leggi tutto »Manuale didattico: il lancio sottovetta
II lancio sottovetta è un lancio particolarmente bello da vedere e molto efficace in pesca. Come al solito inizieremo parlando della sua utilità, dell’effetto che produce sulla coda e in acqua, e successivamente indicheremo come eseguirlo. Prima di tutto questo è opportuno dare alcune spiegazioni sull’origine del suo nome. Il …
Leggi tutto »Manuale didattico: il lancio radente
II radente è un altro dei lanci cosiddetti canonici della TS; gli scopi principali per la preferenza nell’eseguire un lancio radente consistono nel: penetrare sotto la vegetazione; lanciare controvento; precisione e silenziosità di posa. Anche il radente è un lancio veloce, anzi, è forse l’unico lancio che ha una velocità …
Leggi tutto »-
Report Corso di pesca per ragazzi presso laghetto di Grosotto – Sondrio 2 luglio
Cari amici, di seguito riepilogo il piccolo evento al quale ho partecipato come socio del …
Leggi tutto » -
Roberto Brenda – Ephemera danica subimago
-
Roberto Brenda – Grande Perlidae in foam
-
Roberto Brenda – Iron Blue Dun Parachute
-
Roberto Brenda – Ecdyonurus venosus imago female
-
16° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 23 agosto 2025
16° Corso Juniores di pesca a mosca! 16° Corso Juniores di Pesca a Mosca – …
Leggi tutto » -
Report 235° Corso di perfezionamento a Paularo (UD) il 9-10-11 Maggio
-
235° Corso di perfezionamento a Paularo (UD) il 9-10-11 Maggio
-
234° Corso di perfezionamento ad Arco (TN) il 11-12-13 aprile
-
Minicorsi all’ EOS European Outdoor Show – Verona 8-10 Febbraio 2025
-
Tecnica di lancio SIM – Marino Di Luca
Un prezioso contributo video con il nostro Marino Di Luca Il video spiega i fondamentali …
Leggi tutto » -
Tecnica di lancio SIM – Marco Martini
-
Qualcosa sui finali
-
Manuale didattico: i lanci rovesci
-
Manuale didattico: la doppia trazione
-
Roberto Brenda – Ephemera danica subimago
Video didattico di costruzione di mosche artificiali a cura delle Direzione Entomologia e Costruzione della …
Leggi tutto » -
Roberto Brenda – Grande Perlidae in foam
-
Roberto Brenda – Iron Blue Dun Parachute
-
Roberto Brenda – Ecdyonurus venosus imago female
-
Roberto Brenda – Silver Sedge
-
II° Mountain Fly Fishing Festival – Il report della manifestazione
Domenica 25 maggio si è tenuto, nella suggestiva cornice di Coredo, frazione del comune di …
Leggi tutto » -
SIM Tenkara – Due giorni di pesca nel cuore del Friuli
-
Mountain Fly Fishing Festival – Il report della manifestazione
-
Una pescata con Matteo – Il report della manifestazione
-
Reportage fotografico “Una pescata con Matteo”
-
16° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 23 agosto 2025
16° Corso Juniores di pesca a mosca! 16° Corso Juniores di Pesca a Mosca – …
Leggi tutto » -
Report dal 22° SIM FLY FESTIVAL video completo di Rete 8
-
Report Corso di pesca per ragazzi presso laghetto di Grosotto – Sondrio 2 luglio
-
Report dal 22° SIM FLY FESTIVAL video di Rete 8
-
22° SIM FLY FESTIVAL dal 20 al 22 giugno a Castel di Sangro (AQ)