La Greenweel’s Glory è molto probabilmente l’artificiale più conosciuto al mondo ed è stato ideato appositamente per il fiume Tweed (Inghilterra) circa 150 anni fa dal reverendo Greenwell. La sua efficacia, a tutt’oggi eccezionale, copre tutta la stagione di pesca ai salmonidi, estendendosi anche ai mesi invernali laddove si presentino …
Leggi tutto »Ultimi articoli
PULIZIA DEL FIUME NEL NOKILL DI PIATEDA 16_12_07
Domenica , Piateda, ore 13 Ce l’abbiamo fatta! L’ondata di freddo polare che, secondo il GR2, ha investito l’Italia ed anche gli effettivi -8°C di stamattina al ponte del Navet, non hanno fermato una ventina di appassionati venuti anche da 100 km. di distanza: gli amici della Bacheca.
Leggi tutto »Czech nymph
Queste ninfe vogliono essere imitazioni di larve di tricotteri, in particolare di quelle che si rinvengono senza astuccio (Hydropsychidae e Rhyacophilidae). Possono pertanto essere costruite utilizzando i materiali più svariati che rispettano i colori di questi insetti. La realizzazione è semplice e veloce. Ottavio Argenio
Leggi tutto »Corso Nera 2009
CORSO DI PERFEZIONAMENTO E STAGE SIM SUL FIUME NERA 2009
Leggi tutto »Pubblicazione calendario Corsi SIM 2009
E’ stato pubblicato il calendario ufficiale dei Corsi S.I.M. per il 2009. Il Calendario è consultabile nella sezione “Sim informa”.
Leggi tutto »Scheda Red Spinner
Red Spinner fasi di montaggio La Red Spinner è uno di quegli artificiali che hanno fatto la storia della pesca a mosca in quanto è da sempre conosciuta ed usata con molto profitto. Pare che sia stata inventata da un tal Harry Powell, un noto fly tier dei lontani anni …
Leggi tutto »Klinkhamer
Klinkhamer Descrizione e passaggi costruttivi Questa mosca è stata creata da Hans van Klinken ed il metodo di costruzione è stato descritto da Oliver Edwards nel suo libro “Flytyers Masterclass”. E’ un modello che nella versione originale è molto generoso nelle dimensioni (circa 2 cm di diametro del parachute). Secondo …
Leggi tutto »Lunn’s Particular
Lunn’s Particular Questa mosca è stata creata da Mr. W. J. Lunns, river keeper del Test, vissuto a cavallo tra il XIX ed il XX secolo. E’ una bellissima imitazione degli spinner di effimera da utilizzare soprattutto in estate, sul volgere del tramonto. Materiali. Amo: gambo medio mis. 16/14; Cerci: …
Leggi tutto »Fiumi informa Marche 2007
Fiumi informa Marche 2007 Domenica 13 Maggio giornata di volontariato per pulire le sponde del fiume Potenza nel tratto Castello di Lanciano – Torre del Parco comune di Castelraimondo. locandina
Leggi tutto »MARCH BROWN Classic Dry
MARCH BROWN Classic Dry Amo: Tiemco TMC900BL # 16- 14 o simile Filo di montaggio: Brown 8/0 Coda: Fibre di gallo brown (rossiccio) Addome: Conico in polipropilene Superfine col. Hare’s Hear con anelli in filo di montaggio Torace: Polipropilene Superfine col. Hare’s Hear Ali: Due punte di hackle di …
Leggi tutto »-
Report Corso di pesca per ragazzi presso laghetto di Grosotto – Sondrio 2 luglio
Cari amici, di seguito riepilogo il piccolo evento al quale ho partecipato come socio del …
Leggi tutto » -
Roberto Brenda – Ephemera danica subimago
-
Roberto Brenda – Grande Perlidae in foam
-
Roberto Brenda – Iron Blue Dun Parachute
-
Roberto Brenda – Ecdyonurus venosus imago female
-
Report 238° Corso di Perfezionamento Valsesia 26-27-28 Settembre 2025
Anche quest’anno nella splendida cornice della Valsesia abbiamo concluso l’anno didattico con gli ultimi corsi: …
Leggi tutto » -
Report 16° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 23 agosto 2025
-
16° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 23 agosto 2025
-
Report 235° Corso di perfezionamento a Paularo (UD) il 9-10-11 Maggio
-
235° Corso di perfezionamento a Paularo (UD) il 9-10-11 Maggio
-
Tecnica di lancio SIM – Marino Di Luca
Un prezioso contributo video con il nostro Marino Di Luca Il video spiega i fondamentali …
Leggi tutto » -
Tecnica di lancio SIM – Marco Martini
-
Qualcosa sui finali
-
Manuale didattico: i lanci rovesci
-
Manuale didattico: la doppia trazione
-
Roberto Brenda – Ephemera danica subimago
Video didattico di costruzione di mosche artificiali a cura delle Direzione Entomologia e Costruzione della …
Leggi tutto » -
Roberto Brenda – Grande Perlidae in foam
-
Roberto Brenda – Iron Blue Dun Parachute
-
Roberto Brenda – Ecdyonurus venosus imago female
-
Roberto Brenda – Silver Sedge
-
Report Nera Fly Fishing Show 2025
REPORT NERA FLY FISHING SHOW 2025 La Scuola Italiana di pesca a mosca SIM ha …
Leggi tutto » -
Reportage evento di pesca a mosca – Carona (BG) 04/10/2025
-
Sim Fly Festival e WFFday pubblicato sulla rivista di GAIA
-
Report 1° Fly Festival FVG 2025
-
Report Sport Fishing FVG Paularo (UD)
-
Report Nera Fly Fishing Show 2025
REPORT NERA FLY FISHING SHOW 2025 La Scuola Italiana di pesca a mosca SIM ha …
Leggi tutto » -
Report 238° Corso di Perfezionamento Valsesia 26-27-28 Settembre 2025
-
Report 1° Fly Festival FVG 2025
-
Report Sport Fishing FVG Paularo (UD)
-
Report 16° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 23 agosto 2025
Scuola Italiana di Pesca a Mosca – S.I.M. – Corsi di Pesca a Mosca per principianti ed esperti – Corsi di apprendimento, perfezionamento e stage per Istruttori
















