Baetis alpinus (imago femmina) E’ l’imitazione esatta della femmina della Baetis alpinus nello stadio di imago ma imita anche il Cloeon dipterum Amo originale: N.13 della scala Redditch = n.2 nella scala Kendal Filo di montaggio: Nero 8/0 Code: In fibre di hackle di gallo bianco Corpo: In quill di …
Leggi tutto »Ultimi articoli
Gallica-9
Baetis alpinus (subimago maschio) E’ l’imitazione esatta del maschio della Baetis alpinus nello stadio di sub imago (dun) ma imita anche il Cloeon dipterum e Cloeon simile e in genere le “olive scure” come B. gemellus, Centroptilum pennulatum, ecc. Amo originale: N.14 della scala Redditch = n.2 della serie Kendal …
Leggi tutto »Gallica-8
Baetis rhodani (spent) E’ l’imitazione dell’imago morta della Baetis rhodani Amo originale: N.14 della scala Redditch = n.1 della scala Kendal Filo di montaggio: Nero 8/0 Code: In fibre di hackle di gallo rosso (o rossiccio) montate a ventaglio orizzontale Corpo: In quill bruno foglia morta Ali: In punta di …
Leggi tutto »Gallica-7
Baetis rhodani (imago femmina) E’ l’imitazione esatta della femmina della Baetis rhodani nello stadio di immagine (imago) Amo originale: N.14 della scala Redditch = n.1 della scala Kendal Filo di montaggio: Nero 8/0 Code: In fibre di hackle di gallo grigio Corpo: In tre sezioni: Addome: crine di cavallo colore …
Leggi tutto »Gallica-6
Baetis rhodani (subimago maschio) E’ l’imitazione esatta del maschio della Baetis rhodani nello stadio di sub immagine (dun). Data la sua silhouette e il colore può essere efficacemente usata anche in presenza di B. scambus, B. melanonyx e Cloeon rufulum o in genere di piccole e medie “olive” scure Amo …
Leggi tutto »Gallica-5
Ephemera (spent) E’ l’imitazione dell’Ephemera (non è specificato che sia danica) allo stadio di immagine morta (imago spent) Amo originale: N.12 a gambo lungo della scala Redditch = n.3 long della scala Kendal Filo di montaggio: Nero 8/0 Code: Fibre di hackle di gallo rosso disposte a ventaglio (orizzontali) Corpo: …
Leggi tutto »Gallica-4
Ephemera danica (imago femmina) E’ l’imitazione esatta della femmina dell’Ephemera danica allo stadio di immagine (imago) Amo originale: N.11 a gambo lungo della scala Redditch = n.4 long della scala Kendal Filo di montaggio: Nero 8/0 Code: Fibre di hackle di gallo nero (molto lunghe) Corpo: Seta colore avorio impermeabilizzata …
Leggi tutto »Gallica-3
Ephemera danica (subimago maschio) E’ l’imitazione esatta del maschio dell’Ephemera danica allo stadio di sub immagine (dun) Amo originale: N.12 a gambo lungo della scala Redditch = n.3 long della scala Kendal Filo di montaggio: Nero 8/0 Code: Fibre di hackle di gallo nero (molto lunghe) Corpo: Rafia naturale (crema) …
Leggi tutto »4? trofeo Villa Tinin
SPS FELETTO U. ìMOSCA CLUBî organizza la 4^ Edizione del trofeo Villa Tinin MEETING INTERNAZIONALE di costruzione mosche artificiali FELETTO UMBERTO Tavagnacco ñ Udine domenica 11 GIUGNO 2006
Leggi tutto »Coda-mulinello arbor-knot
-
Roberto Brenda – Devaux serie 5 n° 837
Video didattico di costruzione di mosche artificiali a cura delle Direzione Entomologia e Costruzione della …
Leggi tutto » -
Roberto Brenda – Parachute emerger da torrente
-
Roberto Brenda – Macroinvertebrati del fiume Orfento
-
Report -Incontro di avvicinamento e conoscenza della pesca a mosca – SIM – 26 Ottobre – L’Aquila
-
Report 26ª ed. “A Pesca col Presidente” – Valtellina 25-27 ottobre 2024
-
234° Corso di perfezionamento ad Arco (TN) il 11-12-13 aprile
La SIM organizza in collaborazione con APBS Associazione Pescatori Basso Sarca il 234° corso di perfezionamento …
Leggi tutto » -
Minicorsi all’ EOS European Outdoor Show – Verona 8-10 Febbraio 2025
-
15° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 24 agosto 2024
-
Corso di perfezionamento e stage istruttori Fiume Nera – Borgo Cerreto – Umbria il 10-11-12 Maggio – Resoconto
-
Corso di perfezionamento e stage istruttori Fiume Nera – Borgo Cerreto – Umbria il 10-11-12 Maggio
-
Tecnica di lancio SIM – Marino Di Luca
Un prezioso contributo video con il nostro Marino Di Luca Il video spiega i fondamentali …
Leggi tutto » -
Tecnica di lancio SIM – Marco Martini
-
Qualcosa sui finali
-
Manuale didattico: i lanci rovesci
-
Manuale didattico: la doppia trazione
-
Roberto Brenda – Devaux serie 5 n° 837
Video didattico di costruzione di mosche artificiali a cura delle Direzione Entomologia e Costruzione della …
Leggi tutto » -
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Ephemera Extended Body CDC
-
Roberto Brenda – Parachute emerger da torrente
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Caddis Pupa
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Hunting Mayfly
-
Mountain Fly Fishing Festival – Il report della manifestazione
Nel weekend scorso 29 e 30 Luglio nella splendida location sul fiume Noce in Val …
Leggi tutto » -
Una pescata con Matteo – Il report della manifestazione
-
Reportage fotografico “Una pescata con Matteo”
-
Report “Una pescata con Matteo” Lago del Foscagno – Valtellina
-
19° Sim Fly Festival 2022 – Giornata Mondiale della pesca a mosca – WFF day 2a edizione
-
Roberto Brenda – Devaux serie 5 n° 837
Video didattico di costruzione di mosche artificiali a cura delle Direzione Entomologia e Costruzione della …
Leggi tutto » -
234° Corso di perfezionamento ad Arco (TN) il 11-12-13 aprile
-
Sim Open Day Sabato 5 Aprile
-
Roberto Brenda – Parachute emerger da torrente
-
Minicorsi al Pescare Show Pescare Show 7-9 Febbraio 2024 a Rimini