#iostoacasa Vista la situazione sanitaria in questo momento, anche la Scuola Italiana di pesca a Mosca partecipa alla diffusione delle regole che tutti i cittadini, pescatori compresi, devono rispettare rigorosamente. Rimaniamo in casa salvo per recarci a fare la spesa, in farmacia e al lavoro, uscire solo se strettamente necessario. …
Leggi tutto »Ultimi articoli
Emergenza sanitaria Covid-19
Il CD della Sim, vuole manifestare la sua solidarietà e vicinanza agli istruttori, ai soci ed alle loro famiglie, nonché a tutti i pescatori a mosca residenti nelle aree del Centro Nord interessate dai recenti provvedimenti governativi per contenere e contrastare la diffusione del “famigerato” Covid-19. Con il consueto senso …
Leggi tutto »7 – Il pelo di cervo
Piccolo viaggio nella storia, caratteristiche ed utilizzo di questo ottimo materiale da costruzione. Il pelo di cervo è innegabilmente uno dei materiali naturali tra i più utilizzati al giorno d’oggi nella costruzione delle mosche artificiali. Questa popolarità è dovuta alle sue straordinarie caratteristiche che lo hanno reso adatto alla costruzione …
Leggi tutto »Reportage Pescare Show 2020
Dal 21 al 23 febbraio 2020 la S.I.M. era presente al Pescare Show presso la fiera di Vicenza, l’evento espositivo che riunisce ogni anno le maggiori aziende produttrici italiane e internazionali, i rivenditori, le scuole e le associazioni del settore pesca. Di seguito un breve reportage dallo stand della Scuola …
Leggi tutto »ANCHE LA S.I.M. PER #PESCAREPLASTICFREE
Anche la Scuola Italiana di Pesca a Mosca aderisce al progetto #PescarePlasticFree e propone, all’interno di Pescare Show 2020, due semplici idee che possono avere un enorme impatto su noi pescatori. Il Rocchetto Raccogli filo di Nylon Impiegandolo nelle uscite di pesca consentirebbe di non disperdere il nylon …
Leggi tutto »6 – I principali materiali naturali per il Fly Tying
Di seguito sono elencati i materiali naturali più utilizzati nei dressing delle imitazioni dei principali macroinvertebrati alati. I materiali sono in ordine di montaggio sull’amo ad iniziare dalla prima colonna a sinistra.
Leggi tutto »Apertura Tirino no-kill Abruzzo
Si comunica che il 1 marzo aprirà la nuova stagione di pesca nel tratto no-kill del fiume Tirino in località Capestrano (AQ) gestito dalla SIM. Nel contempo si avvierà la nuova stagione 2020 in tutto l’Abruzzo.
Leggi tutto »WILD NATURE EXPO rinviata
Avvisiamo che a causa dell’emergenza sanitaria del Coronavirus, la manifestazione WILD NATURE EXPO programmata per questa settimana E? ANNULLATA. La nuova data, salvo diverse disposizioni della regione Marche è 7-8 marzo 2020.
Leggi tutto »5 – Evoluzione dell’amo per la pesca a mosca
La scelta dell’amo è il primo gesto che compie ogni costruttore in funzione della mosca che vuole realizzare. In commercio ne esistono diversi tipi, ognuno dei quali con proprie specifiche caratteristiche che li rendono più o meno idonei per i vari dressing. L’amo ha un’anatomia che è bene conoscere poiché …
Leggi tutto »4 – Tabella discriminazione plecotteri
Acquisire la capacità di determinare i plecotteri incontrati nei corsi d’acqua frequentati abitualmente, ci aiuterà tantissimo in fase di costruzione delle relative imitazioni, inoltre favorirà la selezione degli artificiali che saranno maggiormente efficaci durante la nostra azione di pesca.
Leggi tutto »-
Roberto Brenda – Macroinvertebrati del fiume Orfento
La relazione finale del monitoraggio che ha effettuato Roberto Brenda coordinatore della sezione Entomologia e Costruzionedella …
Leggi tutto » -
Report -Incontro di avvicinamento e conoscenza della pesca a mosca – SIM – 26 Ottobre – L’Aquila
-
Report 26ª ed. “A Pesca col Presidente” – Valtellina 25-27 ottobre 2024
-
Roberto Brenda – “La vita del fiume”: effimere d’autunno nell’atmosfera ovattata del fiume.
-
Incontro di avvicinamentoe conoscenza delal pesca a mosca – SIM – 26 Ottobre – L’Aquila
-
Minicorsi all’ EOS European Outdoor Show – Verona 8-10 Febbraio 2025
In occasione dell’ EOS European Outdoor Show, saranno organizzati i consueti mini corsi SIM di …
Leggi tutto » -
15° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 24 agosto 2024
-
Corso di perfezionamento e stage istruttori Fiume Nera – Borgo Cerreto – Umbria il 10-11-12 Maggio – Resoconto
-
Corso di perfezionamento e stage istruttori Fiume Nera – Borgo Cerreto – Umbria il 10-11-12 Maggio
-
Corso di perfezionamento e stage istruttori Fiume Sarca 12-13-14 – Resoconto
-
Tecnica di lancio SIM – Marino Di Luca
Un prezioso contributo video con il nostro Marino Di Luca Il video spiega i fondamentali …
Leggi tutto » -
Tecnica di lancio SIM – Marco Martini
-
Qualcosa sui finali
-
Manuale didattico: i lanci rovesci
-
Manuale didattico: la doppia trazione
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Caddis Pupa
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera Torna l’appuntamento con il laboratorio SIM …
Leggi tutto » -
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Hunting Mayfly
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Stonefly Foam
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Ephemera Rhithrogena
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Mouse
-
Mountain Fly Fishing Festival – Il report della manifestazione
Nel weekend scorso 29 e 30 Luglio nella splendida location sul fiume Noce in Val …
Leggi tutto » -
Una pescata con Matteo – Il report della manifestazione
-
Reportage fotografico “Una pescata con Matteo”
-
Report “Una pescata con Matteo” Lago del Foscagno – Valtellina
-
19° Sim Fly Festival 2022 – Giornata Mondiale della pesca a mosca – WFF day 2a edizione
-
Minicorsi al Pescare Show Pescare Show 7-9 Febbraio 2024 a Rimini
In occasione del Pescare Show che si terrà 7 al 9 Febbraio 2025 a Rimini , …
Leggi tutto » -
Minicorsi all’ EOS European Outdoor Show – Verona 8-10 Febbraio 2025
-
EOS European Outdoor Show – Verona 8-10 Febbraio 2025
-
La SIM al Pescare Show 7-9 Febbraio 2024 a Rimini
-
Corso avviamento alla pesca a Mosca 25-26 Gennaio 2025 Pescara