Dopo quasi 3 mesi di restrizioni alla nostra libertà di movimento a causa della emergenza sanitaria da Coronavirus sabato 23 maggio sono finalmente andato a pesca. Percorrendo l’autostrada da Pescara a Bussi sul Tirino ho avuto la possibilità dopo tanto di ammirare la bellissima Maiella che ormai è quasi priva …
Leggi tutto »Ultimi articoli
Ephemera danica emergente (F. M. Halford)
Dal 1898 al 1904, F. M. Halford non mise mano alla scatola delle mosche di maggio, questo perché in quel periodo non si verificarono schiuse di effimere di detta specie. Per questo motivo egli ripiegò con grande successo su un modello “emergente” di Ephemera danica: un artificale poco conosciuto, ma …
Leggi tutto »Fiume Tirino – NoKill
Il Consiglio Direttivo della SIM nella riunione del 5 maggio 2020 ha deliberato, a causa della chiusura della pesca di 2 mesi determinata dall’emergenza sanitaria Covid-19, di ridurre al 50% il costo del permesso di pesca annuale per il tratto del Fiume Tirino che gestisce per conto del Comune di …
Leggi tutto »Sim Fly Festival virtuale 2020
Cari amici, Purtroppo quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria covid-19 il Sim fly festival è annullato nella versione fisica tuttavia abbiamo deciso di organizzare la manifestazione online utilizzando gli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione. Chiedo a tutti di inviare un contributo sia filmato che scritto per pubblicarlo nei …
Leggi tutto »Panama femmina (M. Cuvelier)
E’ la più celebre delle mosche francesi ed è nata negli anni ’20 da padre sconosciuto. Si suppone che derivi da una mosca bretone, reinventata da Cuvalier, ma poco utilizzata; tornò alla ribalta per merito del Colonnello Ogareff, un emigrato russo e grande pescatore a mosca.
Leggi tutto »9 – Tingere hackles, piume e quill
Sin dai primordi della costruzione delle mosche artificiali, i vari fly tiers si sono sempre preoccupati di riprodurre il più verosimilmente possibile le varie tonalità di colore presenti negli insetti naturali imitati dai loro modelli. Basti pensare al primo documento conosciuto di pesca con la mosca artificiale, l’ormai celebre “De …
Leggi tutto »L’imprenditoria solidale
L’allevatore di Trote Nicola Rossi dona 60.000€ agli ospedali di L’Aquila e Pescara. “Donare è una gioia”. Classe 1943, Nicola Rossi, imprenditore marchigiano è alla guida del più grande allevamento di trote in Europa, con oltre 300 dipendenti, 60 milioni di fatturato, con sedi operative in tutta Italia e in …
Leggi tutto »Didattica a distanza
Cari Istruttori, come da decisione del Consiglio Direttivo, la direzione tecnica sta organizzando un programma di formazione online, inizialmente rivolto agli istruttori e in sostituzione anche del Master Istruttori programmato a Porretta. Non appena definito il tutto seguirà una programmazione delle sessioni di corso e la segreteria invierà una mail …
Leggi tutto »Annullamento Sim Fly Festival 2020
Annullamento Sim Fly Festival 2020 Purtroppo quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19 che sta coinvolgendo tutto il mondo, e stante il carattere internazionale della manifestazione il 17° Sim Fly Festival programmato per il 20 e 21 giugno 2020 non potrà tenersi e quindi viene annullato e spostato al 19 e …
Leggi tutto »8 – I filati
Il capitolo dedicato ai fili da costruzione ci apre un affascinante mondo fatto di colori e sfumature che rende particolarmente interessanti sia la fase di acquisto, sia quella della scelta da operare per la realizzazione dell’artificiale. Inutile dire che spesso, chi costruisce mosche, ha un vero e proprio arsenale di …
Leggi tutto »-
Roberto Brenda – Ephemera danica subimago
Video didattico di costruzione di mosche artificiali a cura delle Direzione Entomologia e Costruzione della …
Leggi tutto » -
Roberto Brenda – Grande Perlidae in foam
-
Roberto Brenda – Iron Blue Dun Parachute
-
Roberto Brenda – Ecdyonurus venosus imago female
-
Roberto Brenda – Silver Sedge
-
Report 235° Corso di perfezionamento a Paularo (UD) il 9-10-11 Maggio
Dal 9 all’11 maggio si è svolto in Friuli a Paularo (UD) nello splendido scenario …
Leggi tutto » -
235° Corso di perfezionamento a Paularo (UD) il 9-10-11 Maggio
-
234° Corso di perfezionamento ad Arco (TN) il 11-12-13 aprile
-
Minicorsi all’ EOS European Outdoor Show – Verona 8-10 Febbraio 2025
-
15° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 24 agosto 2024
-
Tecnica di lancio SIM – Marino Di Luca
Un prezioso contributo video con il nostro Marino Di Luca Il video spiega i fondamentali …
Leggi tutto » -
Tecnica di lancio SIM – Marco Martini
-
Qualcosa sui finali
-
Manuale didattico: i lanci rovesci
-
Manuale didattico: la doppia trazione
-
Roberto Brenda – Ephemera danica subimago
Video didattico di costruzione di mosche artificiali a cura delle Direzione Entomologia e Costruzione della …
Leggi tutto » -
Roberto Brenda – Grande Perlidae in foam
-
Roberto Brenda – Iron Blue Dun Parachute
-
Roberto Brenda – Ecdyonurus venosus imago female
-
Roberto Brenda – Silver Sedge
-
II° Mountain Fly Fishing Festival – Il report della manifestazione
Domenica 25 maggio si è tenuto, nella suggestiva cornice di Coredo, frazione del comune di …
Leggi tutto » -
SIM Tenkara – Due giorni di pesca nel cuore del Friuli
-
Mountain Fly Fishing Festival – Il report della manifestazione
-
Una pescata con Matteo – Il report della manifestazione
-
Reportage fotografico “Una pescata con Matteo”
-
22° SIM FLY FESTIVAL dal 20 al 22 giugno a Castel di Sangro (AQ)
22° SIM FLY FESTIVAL 20 – 22 giugno a Castel di Sangro (AQ) Amici della …
Leggi tutto » -
Roberto Brenda – Ephemera danica subimago
-
Report 235° Corso di perfezionamento a Paularo (UD) il 9-10-11 Maggio
-
Roberto Brenda – Grande Perlidae in foam
-
Roberto Brenda – Iron Blue Dun Parachute