Sabato 28 settembre si è svolta la seconda edizione del ViviTenkara a Castel di Sangro, una manifestazione tendente alla divulgazione della tecnica giapponese Tenkara e primo appuntamento della Sezione Tenkara della SIM. L’istruttore Tenkara della SIM Davide Muccino Zarlenga con l’aiuto di esperti Tenkaristi quali Isacco Colecchi e Francesco Chiminelli …
Leggi tutto »Ultimi articoli
10° Fly Tying Workshop 2019
10° Fly Tying Workshop Tema: Passione Terrestrial 16/17 Novembre 2019 – Bologna Locanda Corte Roveri Via delle Bisce 35 Bologna https://www.locandacorteroveri.com
Leggi tutto »Manuale didattico: I Lanci Rovesci
Tutti i lanci base possono essere effettuati in posizione rovescia, con gli opportuni adattamenti dinamici dovuti al ribaltamento del piano. La mano destra sale verso la spalla sinistra, che le farà da stop, oppure fino ad entrare, ancor più indietro, nell’incavo tra spalla e testa, al fine di allungare il …
Leggi tutto »Caramountain 2019 – Caramanico Terme
Un piccolo video-reportage dell’evento, buona visione.
Leggi tutto »Manuale didattico: i lanci curvi dinamici o da scaricamento: svirgolato
I Lanci Curvi Dinamici si differenziano dai lanci curvi inerziali “underpowered” perché, se in questi ultimi, la curva della coda e/o del finale è creata sfruttando l’inerzia controllata del sistema e, quindi, depositando letteralmente in acqua un loop a parziale svolgimento, nei lanci curvi dinamici è lo scaricamento peculiare che …
Leggi tutto »A pesca nei Balcani
A pesca nei Balcani Il gruppo: Vittorio Mancini, Luigi Zuccarini, Petrella Giovanni, Federico Fernando, Daniele Scipione (Free Willy). Ci siamo imbarcati ad Ancona alle 22.00, si prova la cucina di bordo. Siamo arrivati il venerdì a ZARA alle ore 7:00 e dopo due ore eravamo sul GACKA. Fatti i permessi …
Leggi tutto »Manuale didattico: direzionalità e linearità
I termini direzionalità o linearità rivelano una prerogativa del lancio legata all’angolazione, tuttavia, mentre da un lato l’angolazione consiste nel proiettare la mosca verso l’acqua, la direzionalità (i.e. la linearità espressa in direzione del bersaglio) è il tramite attraverso il quale è possibile ottenere tale risultato. Per definire la direzionalità …
Leggi tutto »Caramountain 2019 – Caramanico Terme Abruzzo
A Caramanico Terme (PE) domenica 29 settembre 2019 si svolgerà la 1° edizione del Caramountain dove parteciperà anche la Sim. Una manifestazione che promuove la cultura della montagna e le attività sportive outdoor, sarà un incontro per tutti gli appassionati del genere, ma anche per più piccoli che inizieranno ad …
Leggi tutto »Manuale didattico: il gomito
Per far sì che la vetta, durante le fasi del lancio, mantenga una traiettoria rettilinea e direzionale, il gomito deve muoversi in avanti ed indietro vicino o a contatto con il tronco del corpo con un movimento che deve essere estremamente fluido.
Leggi tutto »Reportage Game Fair Italia 2019
La Scuola Italiana di pesca a Mosca ha partecipato con un proprio stand al Game Fair Italia tenutosi a Grosseto nei giorni 6-7-8 settembre 2019. Il Game Fair Italia è il più importante evento italiano dedicato alle attività outdoor, giunto al 29° appuntamento, ed ha presentato un palinsesto rinnovato e …
Leggi tutto »-
Roberto Brenda – Macroinvertebrati del fiume Orfento
La relazione finale del monitoraggio che ha effettuato Roberto Brenda coordinatore della sezione Entomologia e Costruzionedella …
Leggi tutto » -
Report -Incontro di avvicinamento e conoscenza della pesca a mosca – SIM – 26 Ottobre – L’Aquila
-
Report 26ª ed. “A Pesca col Presidente” – Valtellina 25-27 ottobre 2024
-
Roberto Brenda – “La vita del fiume”: effimere d’autunno nell’atmosfera ovattata del fiume.
-
Incontro di avvicinamentoe conoscenza delal pesca a mosca – SIM – 26 Ottobre – L’Aquila
-
Minicorsi all’ EOS European Outdoor Show – Verona 8-10 Febbraio 2025
In occasione dell’ EOS European Outdoor Show, saranno organizzati i consueti mini corsi SIM di …
Leggi tutto » -
15° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 24 agosto 2024
-
Corso di perfezionamento e stage istruttori Fiume Nera – Borgo Cerreto – Umbria il 10-11-12 Maggio – Resoconto
-
Corso di perfezionamento e stage istruttori Fiume Nera – Borgo Cerreto – Umbria il 10-11-12 Maggio
-
Corso di perfezionamento e stage istruttori Fiume Sarca 12-13-14 – Resoconto
-
Tecnica di lancio SIM – Marino Di Luca
Un prezioso contributo video con il nostro Marino Di Luca Il video spiega i fondamentali …
Leggi tutto » -
Tecnica di lancio SIM – Marco Martini
-
Qualcosa sui finali
-
Manuale didattico: i lanci rovesci
-
Manuale didattico: la doppia trazione
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Caddis Pupa
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera Torna l’appuntamento con il laboratorio SIM …
Leggi tutto » -
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Hunting Mayfly
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Stonefly Foam
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Ephemera Rhithrogena
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Mouse
-
Mountain Fly Fishing Festival – Il report della manifestazione
Nel weekend scorso 29 e 30 Luglio nella splendida location sul fiume Noce in Val …
Leggi tutto » -
Una pescata con Matteo – Il report della manifestazione
-
Reportage fotografico “Una pescata con Matteo”
-
Report “Una pescata con Matteo” Lago del Foscagno – Valtellina
-
19° Sim Fly Festival 2022 – Giornata Mondiale della pesca a mosca – WFF day 2a edizione
-
Minicorsi al Pescare Show Pescare Show 7-9 Febbraio 2024 a Rimini
In occasione del Pescare Show che si terrà 7 al 9 Febbraio 2025 a Rimini , …
Leggi tutto » -
Minicorsi all’ EOS European Outdoor Show – Verona 8-10 Febbraio 2025
-
EOS European Outdoor Show – Verona 8-10 Febbraio 2025
-
La SIM al Pescare Show 7-9 Febbraio 2024 a Rimini
-
Corso avviamento alla pesca a Mosca 25-26 Gennaio 2025 Pescara