La nostra creatura inizia a prendere forma. Abbiamo finito l’articolo precedente montando impugnatura e porta mulinello.
Leggi tutto »Ultimi articoli
Auguri
Con l’augurio che questo natale possa illuminare le nostre menti ed aprire i nostri cuori il Consiglio Direttivo della SIM formula a voi tutti i più sinceri auguri di un Buon Natale ed un sereno anno nuovo ricco di soddisfazioni. Il C.D. S.I.M.
Leggi tutto »Salone nazionale della pesca a mosca – Valli di Lanzo
Nelle date 1 e 2 dicembre 2012 presso spazioExpo LanzoIncontra a Lanzo Torinese si svolgerà il Salone Nazionale della pesca a mosca Valli di Lanzo. L’ingresso è gratuito e si potrà visitare una mostra mercato, partecipare a visite guidate in incubatoio di valle, vi saranno degustazioni di prodotti tipici locali …
Leggi tutto »Corso apprendimento Piemonte 2012
La Sim organizza in Piemonte un corso di apprendimento il 10 e 11 novembre a Ornavasso presso il Lago delle Rose. Il corso avrà continuazione nel weekend successivo sul torrente Strona a Gravellona Toce. Per iscrizioni e info: Lorenzo Longhi cell. 333 61 29 113 – email: lorenzo_longhi@libero.it
Leggi tutto »La spina di una canna – di Roberto Pietresato
CHE COS’E’ LA "SPINA" DI UNA CANNA E COME LA SI TROVA. Prima di spiegare come si cerca la SPINA di una canna è meglio conoscere ( in linea di massima) come vengono prodotti e fabbricati i grezzi.
Leggi tutto »Corsi SIM sul Fiume Esino a Castelbellino (AN) 3-4 novembre 2012
La S.I.M. Scuola Italiana di Pesca a Mosca organizza sul Fiume Esino in Località Castelbellino Stazione (AN), nei giorni 3 e 4 novembre 2012, un corso di apprendimento di lancio con la coda di topo (tecnica T.S.) dedicato ai principianti; nella stessa occasione avranno luogo il 165° corso di perfezionamento, …
Leggi tutto »Come cambiare la propria password utente
In questo articolo forniamo una breve guida filmata per aiutare gli utenti già registrati a cambiare la propria password che, per motivi di sicurezza, è stata disattivata.
Leggi tutto »Il nuovo Simfly.it
Questo è un articolo che raccomandiamo caldamente a tutti di leggere, soprattutto gli utenti già registrati, i Soci SIM, gli Istruttori SIM. Il sito è cambiato completamente, molte cose le scoprirete mano a mano, altre funzioni saranno aggiunte nelle prossime settimane, alcune cose sono scomparse, altre sono semplicemente diverse. Qui …
Leggi tutto »Ephemerella o Serratella Ignita
Un articolo molto interessante sulla Ephemerella Ignita o Serratella Ignita realizzato da Alfeo Busilacchio, nostro Istruttore e grande esperto di entomologia, molte macrofotografie realizzate da lui sono presenti sul libro “Insetti di Flyline”
Leggi tutto »Serie LaLoue
Sono tutti modelli senza ali che, grazie alla qualità delle hackles, galleggiano alla perfezione. I modelli qui rappresentati sono stati costruiti e fotografati dall'Istruttore S.I.M. Alfeo Busilacchio che ringraziamo per la collaborazione.
Leggi tutto »-
Roberto Brenda – Macroinvertebrati del fiume Orfento
La relazione finale del monitoraggio che ha effettuato Roberto Brenda coordinatore della sezione Entomologia e Costruzionedella …
Leggi tutto » -
Report -Incontro di avvicinamento e conoscenza della pesca a mosca – SIM – 26 Ottobre – L’Aquila
-
Report 26ª ed. “A Pesca col Presidente” – Valtellina 25-27 ottobre 2024
-
Roberto Brenda – “La vita del fiume”: effimere d’autunno nell’atmosfera ovattata del fiume.
-
Incontro di avvicinamentoe conoscenza delal pesca a mosca – SIM – 26 Ottobre – L’Aquila
-
Minicorsi all’ EOS European Outdoor Show – Verona 8-10 Febbraio 2025
In occasione dell’ EOS European Outdoor Show, saranno organizzati i consueti mini corsi SIM di …
Leggi tutto » -
15° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 24 agosto 2024
-
Corso di perfezionamento e stage istruttori Fiume Nera – Borgo Cerreto – Umbria il 10-11-12 Maggio – Resoconto
-
Corso di perfezionamento e stage istruttori Fiume Nera – Borgo Cerreto – Umbria il 10-11-12 Maggio
-
Corso di perfezionamento e stage istruttori Fiume Sarca 12-13-14 – Resoconto
-
Tecnica di lancio SIM – Marino Di Luca
Un prezioso contributo video con il nostro Marino Di Luca Il video spiega i fondamentali …
Leggi tutto » -
Tecnica di lancio SIM – Marco Martini
-
Qualcosa sui finali
-
Manuale didattico: i lanci rovesci
-
Manuale didattico: la doppia trazione
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Caddis Pupa
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera Torna l’appuntamento con il laboratorio SIM …
Leggi tutto » -
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Hunting Mayfly
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Stonefly Foam
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Ephemera Rhithrogena
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Mouse
-
Mountain Fly Fishing Festival – Il report della manifestazione
Nel weekend scorso 29 e 30 Luglio nella splendida location sul fiume Noce in Val …
Leggi tutto » -
Una pescata con Matteo – Il report della manifestazione
-
Reportage fotografico “Una pescata con Matteo”
-
Report “Una pescata con Matteo” Lago del Foscagno – Valtellina
-
19° Sim Fly Festival 2022 – Giornata Mondiale della pesca a mosca – WFF day 2a edizione
-
Minicorsi al Pescare Show Pescare Show 7-9 Febbraio 2024 a Rimini
In occasione del Pescare Show che si terrà 7 al 9 Febbraio 2025 a Rimini , …
Leggi tutto » -
Minicorsi all’ EOS European Outdoor Show – Verona 8-10 Febbraio 2025
-
EOS European Outdoor Show – Verona 8-10 Febbraio 2025
-
La SIM al Pescare Show 7-9 Febbraio 2024 a Rimini
-
Corso avviamento alla pesca a Mosca 25-26 Gennaio 2025 Pescara