martedì , 25 Marzo 2025
Breaking News

Ultimi articoli

Dressing Sparpaglione di Walter Luzi

Dopo aver fissato l’amo sul morsetto partendo dall’occhiello mettiamo il filo di montaggio fino all’ inizio della curva posteriore. quì con dubbing di capok nocciola chiaro formiamo un piccola pallina. poi blocchiamo un decina circa di fibre di gallopardo, due barbule di coda di fagiano lunghe due volte la lunghezza …

Leggi tutto »

Le testine del morsetto

Rimuginando sul problema postomi da SergioCH riguardo alla testina, soprattutto le pinze, del suo morsetto, che a stringerle lasciano scappare l’amo, ho deciso di analizzare il funzionamento delle diverse tipologie di pinze in commercio e dei loro “becchi” (termine suggeritomi dal sito di un valido fabbricante di morsetti). Essendo pure …

Leggi tutto »

Fishing Festival 2011

    La Scuola Italiana di pesca a Mosca sarà presente con uno stand ed affiancata dal Mosca Club Campania organizzerà un mini corso di apprendimento per lancio con code pesanti e di costruzione di esche da mare oltre a dimostrazioni di lancio di alto livello con i suoi più …

Leggi tutto »

Scheda Bruco di Walter Luzi

Bruco di Walter Luzi fasi di montaggio Questo artificiale vuole imitare quei bruchi che, cadendo accidentalmente dalla vegetazione riparia, sono molto appetiti da trote e cavedani nella stagione primaverile ed estiva. Vanno ben ingrassati per farli galleggiare e possono essere usati anche in battuta sulla superficie dell’acqua. Amo: Grub n. …

Leggi tutto »

Dressing Bruco di Walter Luzi

Serriamo un ago nel morsetto e prendiamo una strisciolina di ciniglia di 2×4 cm circa. Facendo attenzione al verso si tira dai capi e questa si arrotola su se stessa. Si brucia da un capo. Si fissa il filo di montaggio sull’ago fissato nel morsetto. Si blocca sull’ago la ciniglia …

Leggi tutto »

Terra di nessuno entomologica

15 anni fa, appena trasferitomi a Berna, mi resi subito conto di aver preso un’ottima decisione per quanto riguarda la pesca: la citta’ si trova a meta’ strada fra le Alpi ed il Giura, vale a dire che nel raggio di 100 km si spazia dal torrente alpino selvaggio e …

Leggi tutto »
CHIUDI
CHIUDI