Baetis bioculatus (subimago maschio) Imitazione di “olive chiare”. E’ l’imitazione esatta del maschio della Baetis bioculatus o della Baetis scambus nello stadio di sub imago (dun) ma anche della Centroptilum luteolum Amo originale: N.15 della scala Redditch = n.0 nella scala Kendal Filo di montaggio: Nero 8/0 Code: In fibre …
Leggi tutto »Ultimi articoli
Gallica-10
Baetis alpinus (imago femmina) E’ l’imitazione esatta della femmina della Baetis alpinus nello stadio di imago ma imita anche il Cloeon dipterum Amo originale: N.13 della scala Redditch = n.2 nella scala Kendal Filo di montaggio: Nero 8/0 Code: In fibre di hackle di gallo bianco Corpo: In quill di …
Leggi tutto »Gallica-9
Baetis alpinus (subimago maschio) E’ l’imitazione esatta del maschio della Baetis alpinus nello stadio di sub imago (dun) ma imita anche il Cloeon dipterum e Cloeon simile e in genere le “olive scure” come B. gemellus, Centroptilum pennulatum, ecc. Amo originale: N.14 della scala Redditch = n.2 della serie Kendal …
Leggi tutto »Gallica-8
Baetis rhodani (spent) E’ l’imitazione dell’imago morta della Baetis rhodani Amo originale: N.14 della scala Redditch = n.1 della scala Kendal Filo di montaggio: Nero 8/0 Code: In fibre di hackle di gallo rosso (o rossiccio) montate a ventaglio orizzontale Corpo: In quill bruno foglia morta Ali: In punta di …
Leggi tutto »Gallica-7
Baetis rhodani (imago femmina) E’ l’imitazione esatta della femmina della Baetis rhodani nello stadio di immagine (imago) Amo originale: N.14 della scala Redditch = n.1 della scala Kendal Filo di montaggio: Nero 8/0 Code: In fibre di hackle di gallo grigio Corpo: In tre sezioni: Addome: crine di cavallo colore …
Leggi tutto »Gallica-6
Baetis rhodani (subimago maschio) E’ l’imitazione esatta del maschio della Baetis rhodani nello stadio di sub immagine (dun). Data la sua silhouette e il colore può essere efficacemente usata anche in presenza di B. scambus, B. melanonyx e Cloeon rufulum o in genere di piccole e medie “olive” scure Amo …
Leggi tutto »Gallica-5
Ephemera (spent) E’ l’imitazione dell’Ephemera (non è specificato che sia danica) allo stadio di immagine morta (imago spent) Amo originale: N.12 a gambo lungo della scala Redditch = n.3 long della scala Kendal Filo di montaggio: Nero 8/0 Code: Fibre di hackle di gallo rosso disposte a ventaglio (orizzontali) Corpo: …
Leggi tutto »Gallica-4
Ephemera danica (imago femmina) E’ l’imitazione esatta della femmina dell’Ephemera danica allo stadio di immagine (imago) Amo originale: N.11 a gambo lungo della scala Redditch = n.4 long della scala Kendal Filo di montaggio: Nero 8/0 Code: Fibre di hackle di gallo nero (molto lunghe) Corpo: Seta colore avorio impermeabilizzata …
Leggi tutto »Gallica-3
Ephemera danica (subimago maschio) E’ l’imitazione esatta del maschio dell’Ephemera danica allo stadio di sub immagine (dun) Amo originale: N.12 a gambo lungo della scala Redditch = n.3 long della scala Kendal Filo di montaggio: Nero 8/0 Code: Fibre di hackle di gallo nero (molto lunghe) Corpo: Rafia naturale (crema) …
Leggi tutto »4? trofeo Villa Tinin
SPS FELETTO U. ìMOSCA CLUBî organizza la 4^ Edizione del trofeo Villa Tinin MEETING INTERNAZIONALE di costruzione mosche artificiali FELETTO UMBERTO Tavagnacco ñ Udine domenica 11 GIUGNO 2006
Leggi tutto »-
Roberto Brenda, serata di Entomologia, entomologia legata alla pesca con la mosca artificiale organizzata da UNPEM Piemonte
LUNEDÌ 17 NOVEMBRE ore 21.00 Roberto Brenda della Direzione Entomologia e Costruzione della Scuola Italiana …
Leggi tutto » -
Report Corso di pesca per ragazzi presso laghetto di Grosotto – Sondrio 2 luglio
-
Roberto Brenda – Ephemera danica subimago
-
Roberto Brenda – Grande Perlidae in foam
-
Roberto Brenda – Iron Blue Dun Parachute
-
Pubblicato il calendario corsi S.I.M. 2026
E’ stato pubblicato il nuovo calendario corsi S.I.M. per la nuova stagione. Sono disponibili corsi …
Leggi tutto » -
Report 238° Corso di Perfezionamento Valsesia 26-27-28 Settembre 2025
-
Report 16° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 23 agosto 2025
-
16° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 23 agosto 2025
-
Report 235° Corso di perfezionamento a Paularo (UD) il 9-10-11 Maggio
-
Tecnica di lancio SIM – Marino Di Luca
Un prezioso contributo video con il nostro Marino Di Luca Il video spiega i fondamentali …
Leggi tutto » -
Tecnica di lancio SIM – Marco Martini
-
Qualcosa sui finali
-
Manuale didattico: i lanci rovesci
-
Manuale didattico: la doppia trazione
-
Roberto Brenda, serata di Entomologia, entomologia legata alla pesca con la mosca artificiale organizzata da UNPEM Piemonte
LUNEDÌ 17 NOVEMBRE ore 21.00 Roberto Brenda della Direzione Entomologia e Costruzione della Scuola Italiana …
Leggi tutto » -
Roberto Brenda – Ephemera danica subimago
-
Roberto Brenda – Grande Perlidae in foam
-
Roberto Brenda – Iron Blue Dun Parachute
-
Roberto Brenda – Ecdyonurus venosus imago female
-
Report Nera Fly Fishing Show 2025
REPORT NERA FLY FISHING SHOW 2025 La Scuola Italiana di pesca a mosca SIM ha …
Leggi tutto » -
Reportage evento di pesca a mosca – Carona (BG) 04/10/2025
-
Sim Fly Festival e WFFday pubblicato sulla rivista di GAIA
-
Report 1° Fly Festival FVG 2025
-
Report Sport Fishing FVG Paularo (UD)
-
Roberto Brenda, serata di Entomologia, entomologia legata alla pesca con la mosca artificiale organizzata da UNPEM Piemonte
LUNEDÌ 17 NOVEMBRE ore 21.00 Roberto Brenda della Direzione Entomologia e Costruzione della Scuola Italiana …
Leggi tutto » -
Report Nera Fly Fishing Show 2025
-
Report 238° Corso di Perfezionamento Valsesia 26-27-28 Settembre 2025
-
Report 1° Fly Festival FVG 2025
-
Report Sport Fishing FVG Paularo (UD)
Scuola Italiana di Pesca a Mosca – S.I.M. – Corsi di Pesca a Mosca per principianti ed esperti – Corsi di apprendimento, perfezionamento e stage per Istruttori
















