IX CORSO DI PESCA IN MARE CON LA CODA DI TOPO 7-8-9 ottobre 2011 – Ogliastro Marina – Castellabate (SA) – REPORTAGE –
Leggi tutto »Ultimi articoli
Scheda Sparpaglione di Walter Luzi
Sparpaglione di Walter Luzi fasi di montaggio Questo è il mio sparpaglione, chi è che non ne ha uno, e vuole imitare un ecdyonuride di quelli grossi. Viene ingrassata appena fatta con silicone spray tenendola per le ali in cul de canard così da preservarle dal silicone, oppure con del …
Leggi tutto »Dressing Sparpaglione di Walter Luzi
Dopo aver fissato l’amo sul morsetto partendo dall’occhiello mettiamo il filo di montaggio fino all’ inizio della curva posteriore. quì con dubbing di capok nocciola chiaro formiamo un piccola pallina. poi blocchiamo un decina circa di fibre di gallopardo, due barbule di coda di fagiano lunghe due volte la lunghezza …
Leggi tutto »Le testine del morsetto
Rimuginando sul problema postomi da SergioCH riguardo alla testina, soprattutto le pinze, del suo morsetto, che a stringerle lasciano scappare l’amo, ho deciso di analizzare il funzionamento delle diverse tipologie di pinze in commercio e dei loro “becchi” (termine suggeritomi dal sito di un valido fabbricante di morsetti). Essendo pure …
Leggi tutto »Fishing Festival 2011
La Scuola Italiana di pesca a Mosca sarà presente con uno stand ed affiancata dal Mosca Club Campania organizzerà un mini corso di apprendimento per lancio con code pesanti e di costruzione di esche da mare oltre a dimostrazioni di lancio di alto livello con i suoi più …
Leggi tutto »Scheda Ecdyonurus forcipula di Walter Luzi
Ecdyonurus forcipula di Walter Luzi fasi di montaggio Questo modello rappresenta la ninfa di Ecdyonurus forcipula ed è montata in modo che lavori reverse allo scopo di evitare buona parte degli incagli sul fondo. E’ efficace sia fatta lavorare in prossimità del fondo che trattenuta in corrente dove con le …
Leggi tutto »Dressing Ecdyonurus forcipula di Walter Luzi
Fissato l’amo al morsetto montiamo le due brass beads head con l’ausilio di due piccoli spezzoni di nylon bruciandone l’estremità a formare un fermo. Arriviamo all’inizio della curva dell’amo e fissiamo 3 fibre di coda di fagiano a formare le code. Fissiamo uno spezzone di uni-frenc argento per il rigaggio …
Leggi tutto »Scheda Woodcok Cococciaro di Walter Luzi
Woodcok Cococciaro di Walter Luzi fasi di montaggio Questa mosca, a cui ho apportato delle modifiche nel tempo, ha una storia particolare. Il materiale di partenza è stato: piume di beccaccia, coda di fagiano e calamo delle piume di gallina marrone, le “fetarole” ovvero quelle che fanno le uova. Nel …
Leggi tutto »Scheda Bruco di Walter Luzi
Bruco di Walter Luzi fasi di montaggio Questo artificiale vuole imitare quei bruchi che, cadendo accidentalmente dalla vegetazione riparia, sono molto appetiti da trote e cavedani nella stagione primaverile ed estiva. Vanno ben ingrassati per farli galleggiare e possono essere usati anche in battuta sulla superficie dell’acqua. Amo: Grub n. …
Leggi tutto »Dressing Bruco di Walter Luzi
Serriamo un ago nel morsetto e prendiamo una strisciolina di ciniglia di 2×4 cm circa. Facendo attenzione al verso si tira dai capi e questa si arrotola su se stessa. Si brucia da un capo. Si fissa il filo di montaggio sull’ago fissato nel morsetto. Si blocca sull’ago la ciniglia …
Leggi tutto »-
Report Corso di pesca per ragazzi presso laghetto di Grosotto – Sondrio 2 luglio
Cari amici, di seguito riepilogo il piccolo evento al quale ho partecipato come socio del …
Leggi tutto » -
Roberto Brenda – Ephemera danica subimago
-
Roberto Brenda – Grande Perlidae in foam
-
Roberto Brenda – Iron Blue Dun Parachute
-
Roberto Brenda – Ecdyonurus venosus imago female
-
16° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 23 agosto 2025
16° Corso Juniores di pesca a mosca! 16° Corso Juniores di Pesca a Mosca – …
Leggi tutto » -
Report 235° Corso di perfezionamento a Paularo (UD) il 9-10-11 Maggio
-
235° Corso di perfezionamento a Paularo (UD) il 9-10-11 Maggio
-
234° Corso di perfezionamento ad Arco (TN) il 11-12-13 aprile
-
Minicorsi all’ EOS European Outdoor Show – Verona 8-10 Febbraio 2025
-
Tecnica di lancio SIM – Marino Di Luca
Un prezioso contributo video con il nostro Marino Di Luca Il video spiega i fondamentali …
Leggi tutto » -
Tecnica di lancio SIM – Marco Martini
-
Qualcosa sui finali
-
Manuale didattico: i lanci rovesci
-
Manuale didattico: la doppia trazione
-
Roberto Brenda – Ephemera danica subimago
Video didattico di costruzione di mosche artificiali a cura delle Direzione Entomologia e Costruzione della …
Leggi tutto » -
Roberto Brenda – Grande Perlidae in foam
-
Roberto Brenda – Iron Blue Dun Parachute
-
Roberto Brenda – Ecdyonurus venosus imago female
-
Roberto Brenda – Silver Sedge
-
II° Mountain Fly Fishing Festival – Il report della manifestazione
Domenica 25 maggio si è tenuto, nella suggestiva cornice di Coredo, frazione del comune di …
Leggi tutto » -
SIM Tenkara – Due giorni di pesca nel cuore del Friuli
-
Mountain Fly Fishing Festival – Il report della manifestazione
-
Una pescata con Matteo – Il report della manifestazione
-
Reportage fotografico “Una pescata con Matteo”
-
16° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 23 agosto 2025
16° Corso Juniores di pesca a mosca! 16° Corso Juniores di Pesca a Mosca – …
Leggi tutto » -
Report dal 22° SIM FLY FESTIVAL video completo di Rete 8
-
Report Corso di pesca per ragazzi presso laghetto di Grosotto – Sondrio 2 luglio
-
Report dal 22° SIM FLY FESTIVAL video di Rete 8
-
22° SIM FLY FESTIVAL dal 20 al 22 giugno a Castel di Sangro (AQ)