Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera Torna l’appuntamento con il laboratorio SIM di costruzione del nostro Gabriele Carera. Oggi nel laboratorio di costruzione di Gabriele Carera, il nostro istruttore SIM ci insegna come costruire una Arpo Buona visione! Iscrivetevi al canale Youtube di Gabriele: https://www.youtube.com/@gabrieledryflyfishing
Leggi tutto »Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Goddard Caddis
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera Torna l’appuntamento con il laboratorio SIM di costruzione del nostro Gabriele Carera. Oggi nel laboratorio di costruzione di Gabriele Carera, il nostro istruttore SIM ci insegna come costruire una Goddard Caddis Buona visione! Iscrivetevi al canale Youtube di Gabriele: https://www.youtube.com/@gabrieledryflyfishing
Leggi tutto »Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Quill Eemerger
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera Torna l’appuntamento con il laboratorio SIM di costruzione del nostro Gabriele Carera. Oggi nel laboratorio di costruzione di Gabriele Carera, il nostro istruttore SIM ci insegna come costruire una Quill Emergent Buona visione! Iscrivetevi al canale Youtube di Gabriele: https://www.youtube.com/@gabrieledryflyfishing
Leggi tutto »Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Chironomo CDC
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera Torna l’appuntamento con il laboratorio SIM di costruzione del nostro Gabriele Carera. Oggi nel laboratorio di costruzione di Gabriele Carera, il nostro istruttore SIM ci insegna come costruire un Chironomo CDC Buona visione! Iscrivetevi al canale Youtube di Gabriele: https://www.youtube.com/@gabrieledryflyfishing
Leggi tutto »Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Green Drake
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera Torna l’appuntamento con il laboratorio SIM di costruzione del nostro Gabriele Carera. Oggi nel laboratorio di costruzione di Gabriele Carera, il nostro istruttore SIM ci insegna come costruire una Green Drake. Buona visione! Iscrivetevi al canale Youtube di Gabriele: https://www.youtube.com/@gabrieledryflyfishing
Leggi tutto »Pillole di entomologia e costruzione – Gli Epeorus, efemerotteri di stagione
Nel mese di aprile, girovagando in cerca di salmonidi, possiamo imbatterci nei voli dei bellissimi Epeorus, un genere di efemerotteri appartenenti alla famiglia Heptageniidae ed abitanti le acque correnti e pulite della fascia medio-alta dei corsi d’acqua, questi insetti sono ottimi indicatori di una buona qualità ambientale.
Leggi tutto »Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – MAY FLY Extended body
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera Torna l’appuntamento con il laboratorio SIM di costruzione del nostro Gabriele Carera. Oggi Gabriele ci mostra come costruire una MAY FLY Extended body. Iscrivetevi al canale Youtube di Gabriele: https://www.youtube.com/@gabrieledryflyfishing
Leggi tutto »Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Ephemera – Baetis Rhodani
Oggi nel laboratorio di costruzione SIM di Gabriele Carera, scopriamo come costruire una Ephemera – Baetis Rhodani, buona visione! Iscrivetevi al canale Youtube di Gabriele: https://www.youtube.com/@gabrieledryflyfishing
Leggi tutto »Pillole di entomologia e costruzione – Olive Dun e apertura di stagione
Finalmente è giunto marzo, il classico mese nel quale, ogni anno, si verifica il tradizionale evento dell’inizio della stagione di pesca alla trota che, per i pescatori a mosca, è indissolubilmente legato al termine “Olive Dun”.
Leggi tutto »Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – May Fly
Amici della SIM presentiamo la rubrica : il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera. Pubblicheremo i video tutorial di costruzione, interessanti tanto per i neofiti quanto per i costruttori più esperti. Oggi iniziamo con la costruzione di una May Fly. Iscrivetevi al canale Youtube di Gabriele: https://www.youtube.com/@gabrieledryflyfishing
Leggi tutto »Pillole di entomologia e costruzione – March Brown alias R. haarupi (R. germanica)
La March Brown è un artificiale noto praticamente a tutti i pescatori a mosca in quanto citato ovunque e presente in tutti i libri del settore, a cominciare dal “The Treatyse Of Fysshynge Wyth An Angle” di Dame Juliana Berners (anno 1496), continuando poi nelle opere di Izaak Walton, Charles …
Leggi tutto »Pillole di entomologia e costruzione – Settembre e ottobre 2023
I mesi di settembre ed ottobre segnano in molte regioni italiane, purtroppo, il periodo finale della stagione di pesca in acque salmonicole, in compenso l’attività dei pesci vede una ripresa durante tutto l’arco della giornata.
Leggi tutto »Pillole di entomologia e costruzione – Luglio e Agosto 2023
I mesi di luglio ed agosto rappresentano il periodo ideale per affrontare il fiume con le imitazioni dei cosiddetti terrestrial che spesso sono gli unici modelli che ci consentiranno di avere successo nelle giornate di caldo afoso tipiche della stagione estiva.
Leggi tutto »Pillole di entomologia e costruzione – Maggio e Giugno 2023
I mesi di maggio e giugno rappresentano il periodo stagionale nel quale sono presenti tutte le specie di macroinvertebrati acquatici che affrontano il momento della riproduzione in un tripudio di sciami in volo (efemerotteri) e accoppiamenti più o meno celati sulle sponde dei corsi d’acqua e fra la vegetazione riparia …
Leggi tutto »Pillole di entomologia e costruzione – APRILE 2023
Nel mese di aprile le giornate cominciano ad allungarsi ed i tepori primaverili indicano all’ambiente fluviale che è giunto il momento di iniziare il risveglio di una nuova stagione riproduttiva. Nei corsi d’acqua i pesci risultano più attivi e si preparano al periodo dell’accoppiamento, lo stesso comportamento lo noteremo negli …
Leggi tutto »Pillole di entomologia e costruzione – MARZO 2023
In questo primo periodo stagionale, in occasione dell’apertura della stagione di pesca in acque salmonicole, sono principalmente presenti lungo i corsi d’acqua due specie di macroinvertebrati acquatici allo stadio alato: Brachyptera risi, plecottero della famiglia Taeniopterygidae, e Baetis rhodani, effimera della famiglia Baetidae, ambedue le specie sono tipicamente fluviali.
Leggi tutto »Mini corsi al XI Simfly Festival 2014
Dato il successo e la partecipazione avuta lo scorso anno, anche in questa edizione 2014 del Simfly Festival, la SIM ripete l’esperienza dei Mini Corsi. Si tratta di corsi della durata di mezza giornata, tenuti dagli istruttori SIM, dedicati a chi si vuole avvicinare a questa tecnica di pesca e …
Leggi tutto »Scheda Sparpaglione di Walter Luzi
Sparpaglione di Walter Luzi fasi di montaggio Questo è il mio sparpaglione, chi è che non ne ha uno, e vuole imitare un ecdyonuride di quelli grossi. Viene ingrassata appena fatta con silicone spray tenendola per le ali in cul de canard così da preservarle dal silicone, oppure con del …
Leggi tutto »Le testine del morsetto
Rimuginando sul problema postomi da SergioCH riguardo alla testina, soprattutto le pinze, del suo morsetto, che a stringerle lasciano scappare l’amo, ho deciso di analizzare il funzionamento delle diverse tipologie di pinze in commercio e dei loro “becchi” (termine suggeritomi dal sito di un valido fabbricante di morsetti). Essendo pure …
Leggi tutto »Scheda Ecdyonurus forcipula di Walter Luzi
Ecdyonurus forcipula di Walter Luzi fasi di montaggio Questo modello rappresenta la ninfa di Ecdyonurus forcipula ed è montata in modo che lavori reverse allo scopo di evitare buona parte degli incagli sul fondo. E’ efficace sia fatta lavorare in prossimità del fondo che trattenuta in corrente dove con le …
Leggi tutto »