I mesi di maggio e giugno rappresentano il periodo stagionale nel quale sono presenti tutte le specie di macroinvertebrati acquatici che affrontano il momento della riproduzione in un tripudio di sciami in volo (efemerotteri) e accoppiamenti più o meno celati sulle sponde dei corsi d’acqua e fra la vegetazione riparia …
Leggi tutto »Pillole di entomologia e costruzione – APRILE 2023
Nel mese di aprile le giornate cominciano ad allungarsi ed i tepori primaverili indicano all’ambiente fluviale che è giunto il momento di iniziare il risveglio di una nuova stagione riproduttiva. Nei corsi d’acqua i pesci risultano più attivi e si preparano al periodo dell’accoppiamento, lo stesso comportamento lo noteremo negli …
Leggi tutto »Pillole di entomologia e costruzione – MARZO 2023
In questo primo periodo stagionale, in occasione dell’apertura della stagione di pesca in acque salmonicole, sono principalmente presenti lungo i corsi d’acqua due specie di macroinvertebrati acquatici allo stadio alato: Brachyptera risi, plecottero della famiglia Taeniopterygidae, e Baetis rhodani, effimera della famiglia Baetidae, ambedue le specie sono tipicamente fluviali.
Leggi tutto »Presentazione libro “La Storia Insegna” di Alfeo Busilacchio
Al Pescare Show 2022 la Scuola Italiana di pesca a mosca – SIM presenta il libro “La Storia Insegna” di Alfeo Busilacchio. “La Storia Insegna” è un volume di 352 pagine edito dalla SIM in collaborazione con Fly Line, che tratta di entomologia applicata alla pesca a mosca, ricco di …
Leggi tutto »