Come preannunciato la Sim non si è fermata neppure durante l’emergenza sanitaria e nei giorni 20 e 21 giugno si terrà in modalità virtuali il Sim Fly Festival giunto alla sua 17 ^ edizione. Sabato 20 giugno dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17 …
Leggi tutto »Yearly Archives: 2020
La Sim e la pesca a mosca protagonista anche sulla Rai
Alcuni istruttori Sim hanno partecipato alla registrazione di una puntata di Linea Verde, la trasmissione domenicale di Rai Uno, che racconta il Fiume Tirino a Capestrano, uno dei fiumi più puliti e limpidi d’Europa, che da 3 anni è gestito dalla Scuola Italiana di pesca a mosca. Verranno evidenziate tutte …
Leggi tutto »Il sapore della libertà
Dopo quasi 3 mesi di restrizioni alla nostra libertà di movimento a causa della emergenza sanitaria da Coronavirus sabato 23 maggio sono finalmente andato a pesca. Percorrendo l’autostrada da Pescara a Bussi sul Tirino ho avuto la possibilità dopo tanto di ammirare la bellissima Maiella che ormai è quasi priva …
Leggi tutto »Ephemera danica emergente (F. M. Halford)
Dal 1898 al 1904, F. M. Halford non mise mano alla scatola delle mosche di maggio, questo perché in quel periodo non si verificarono schiuse di effimere di detta specie. Per questo motivo egli ripiegò con grande successo su un modello “emergente” di Ephemera danica: un artificale poco conosciuto, ma …
Leggi tutto »Fiume Tirino – NoKill
Il Consiglio Direttivo della SIM nella riunione del 5 maggio 2020 ha deliberato, a causa della chiusura della pesca di 2 mesi determinata dall’emergenza sanitaria Covid-19, di ridurre al 50% il costo del permesso di pesca annuale per il tratto del Fiume Tirino che gestisce per conto del Comune di …
Leggi tutto »Sim Fly Festival virtuale 2020
Cari amici, Purtroppo quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria covid-19 il Sim fly festival è annullato nella versione fisica tuttavia abbiamo deciso di organizzare la manifestazione online utilizzando gli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione. Chiedo a tutti di inviare un contributo sia filmato che scritto per pubblicarlo nei …
Leggi tutto »Panama femmina (M. Cuvelier)
E’ la più celebre delle mosche francesi ed è nata negli anni ’20 da padre sconosciuto. Si suppone che derivi da una mosca bretone, reinventata da Cuvalier, ma poco utilizzata; tornò alla ribalta per merito del Colonnello Ogareff, un emigrato russo e grande pescatore a mosca.
Leggi tutto »9 – Tingere hackles, piume e quill
Sin dai primordi della costruzione delle mosche artificiali, i vari fly tiers si sono sempre preoccupati di riprodurre il più verosimilmente possibile le varie tonalità di colore presenti negli insetti naturali imitati dai loro modelli. Basti pensare al primo documento conosciuto di pesca con la mosca artificiale, l’ormai celebre “De …
Leggi tutto »L’imprenditoria solidale
L’allevatore di Trote Nicola Rossi dona 60.000€ agli ospedali di L’Aquila e Pescara. “Donare è una gioia”. Classe 1943, Nicola Rossi, imprenditore marchigiano è alla guida del più grande allevamento di trote in Europa, con oltre 300 dipendenti, 60 milioni di fatturato, con sedi operative in tutta Italia e in …
Leggi tutto »Didattica a distanza
Cari Istruttori, come da decisione del Consiglio Direttivo, la direzione tecnica sta organizzando un programma di formazione online, inizialmente rivolto agli istruttori e in sostituzione anche del Master Istruttori programmato a Porretta. Non appena definito il tutto seguirà una programmazione delle sessioni di corso e la segreteria invierà una mail …
Leggi tutto »Annullamento Sim Fly Festival 2020
Annullamento Sim Fly Festival 2020 Purtroppo quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19 che sta coinvolgendo tutto il mondo, e stante il carattere internazionale della manifestazione il 17° Sim Fly Festival programmato per il 20 e 21 giugno 2020 non potrà tenersi e quindi viene annullato e spostato al 19 e …
Leggi tutto »8 – I filati
Il capitolo dedicato ai fili da costruzione ci apre un affascinante mondo fatto di colori e sfumature che rende particolarmente interessanti sia la fase di acquisto, sia quella della scelta da operare per la realizzazione dell’artificiale. Inutile dire che spesso, chi costruisce mosche, ha un vero e proprio arsenale di …
Leggi tutto »Abruzzo – Sospensione pesca sportiva nelle acque interne
Prot. RA n. 0086150/20 Avezzano, lì 26/03/2020 Alle Associazioni di pesca sportiva Loro sedi Via mail Oggetto: Sospensione pesca sportiva nelle acque interne durante l’emergenza sanitaria da COVID- 19. La situazione di straordinaria emergenza sanitaria derivante dalla diffusione dell’epidemia da COVID-19 ha comportato l’assunzione di misure di contenimento del contagio …
Leggi tutto »Didattica a distanza
Il Consiglio Direttivo comunica che in collaborazione con i responsabili delle aree, sta programmando il lavoro per consentire le attività didattiche online dedicate inizialmente agli istruttori Sim, la didattica a distanza consentirà di svolgere comunque il master di inizio anno che è stato annullato per le note vicende sanitarie. Al …
Leggi tutto »#iostoacasa
#iostoacasa Vista la situazione sanitaria in questo momento, anche la Scuola Italiana di pesca a Mosca partecipa alla diffusione delle regole che tutti i cittadini, pescatori compresi, devono rispettare rigorosamente. Rimaniamo in casa salvo per recarci a fare la spesa, in farmacia e al lavoro, uscire solo se strettamente necessario. …
Leggi tutto »Emergenza sanitaria Covid-19
Il CD della Sim, vuole manifestare la sua solidarietà e vicinanza agli istruttori, ai soci ed alle loro famiglie, nonché a tutti i pescatori a mosca residenti nelle aree del Centro Nord interessate dai recenti provvedimenti governativi per contenere e contrastare la diffusione del “famigerato” Covid-19. Con il consueto senso …
Leggi tutto »7 – Il pelo di cervo
Piccolo viaggio nella storia, caratteristiche ed utilizzo di questo ottimo materiale da costruzione. Il pelo di cervo è innegabilmente uno dei materiali naturali tra i più utilizzati al giorno d’oggi nella costruzione delle mosche artificiali. Questa popolarità è dovuta alle sue straordinarie caratteristiche che lo hanno reso adatto alla costruzione …
Leggi tutto »Reportage Pescare Show 2020
Dal 21 al 23 febbraio 2020 la S.I.M. era presente al Pescare Show presso la fiera di Vicenza, l’evento espositivo che riunisce ogni anno le maggiori aziende produttrici italiane e internazionali, i rivenditori, le scuole e le associazioni del settore pesca. Di seguito un breve reportage dallo stand della Scuola …
Leggi tutto »ANCHE LA S.I.M. PER #PESCAREPLASTICFREE
Anche la Scuola Italiana di Pesca a Mosca aderisce al progetto #PescarePlasticFree e propone, all’interno di Pescare Show 2020, due semplici idee che possono avere un enorme impatto su noi pescatori. Il Rocchetto Raccogli filo di Nylon Impiegandolo nelle uscite di pesca consentirebbe di non disperdere il nylon …
Leggi tutto »6 – I principali materiali naturali per il Fly Tying
Di seguito sono elencati i materiali naturali più utilizzati nei dressing delle imitazioni dei principali macroinvertebrati alati. I materiali sono in ordine di montaggio sull’amo ad iniziare dalla prima colonna a sinistra.
Leggi tutto »