Diversamente dalla maggior parte dei lanci della Scuola si sviluppa a bassa velocità, consente di depositare sull’acqua la coda e/o il finale in modo che descrivano una curva più o meno ampia a monte della mosca. Può essere eseguito su un piano parallelo o leggermente inclinato alla superficie dell’acqua. …
Leggi tutto »Ultimi articoli
Manuale didattico: il lancio tagliato
Il tagliato serve quando si hanno degli ostacoli alle spalle e/o quando si ha la vegetazione sopra la testa. Se eseguito bene e non troppo in velocità si possono ottenere dei lanci antidragaggio. Il tagliato è, per la TS il sostituto dei tradizionali “roller “. La prima cosa è l’esecuzione …
Leggi tutto »Manuale didattico: il lancio sottovetta
II lancio sottovetta è un lancio particolarmente bello da vedere e molto efficace in pesca. Come al solito inizieremo parlando della sua utilità, dell’effetto che produce sulla coda e in acqua, e successivamente indicheremo come eseguirlo. Prima di tutto questo è opportuno dare alcune spiegazioni sull’origine del suo nome. Il …
Leggi tutto »Manuale didattico: il lancio radente
II radente è un altro dei lanci cosiddetti canonici della TS; gli scopi principali per la preferenza nell’eseguire un lancio radente consistono nel: penetrare sotto la vegetazione; lanciare controvento; precisione e silenziosità di posa. Anche il radente è un lancio veloce, anzi, è forse l’unico lancio che ha una velocità …
Leggi tutto »Manuale didattico: il lancio sovrapposto
Il lancio sovrapposto è un lancio che trae il suo nome dal comportamento dei tratti di coda superiore ed inferiore che, sin dalla formazione del loop in avanti, si trovano “una sull’altra” sullo stesso piano. Tale caratteristica viene mantenuta fino alla completa distensione del finale che avviene “srotolandosi” dal loop …
Leggi tutto »Manuale didattico: Il lancio angolato rallentato
Il Lancio Angolato Rallentato Si tratta di un lancio angolato ma fatto sul piano verticale, con un’inclinazione dall’alto in basso molto accentuata e con una velocità molto ridotta. Le escursioni della canna sono molto meno ampie che nell’angolato propriamente detto, avvenendo nello spazio compreso tra le ore 10 e 13, …
Leggi tutto »Reportage a pesca col Presidente 2019
Nonostante la pioggia che ci ha accompagnati per quasi tutto il weekend abbiamo trascorso 3 giorni in amicizia e spensieratezza nell’Hotel Serena Park del nostro socio ed istruttore Thomas Whieldon che ci ha riservato un trattamento speciale. L’Hotel molto confortevole è dotato anche della Spa che è stata ampiamente utilizzata …
Leggi tutto »Manuale didattico: il lancio angolato e la sua esecuzione
Il lancio angolato è un lancio ad “alta” velocità (attenzione : la velocità non è lo scopo ma il mezzo !), viene eseguito su un piano di lancio unico (tra 60-45 gradi) percorrendo con la vetta una traiettoria rettilinea inclinata (verso l’alto nel lancio indietro e verso l’obiettivo nel lancio avanti). …
Leggi tutto »Identità
Sabato 28 Settembre 2019, dalle ore 10.30 fino al calar del sole, presso il podere Cannavina di via San Giacomo Alvignano (CE), in un’ oasi naturalistica immersi nel verde delle colline, avvolti nel fresco del fiume e delle sorgenti naturali, tra il giallo dei campi di grano si è svolto …
Leggi tutto »Manuale didattico: il piano
Il piano di lancio è quella superficie piana e immaginaria, dove si muovono contemporaneamente l’avambraccio, la canna, la coda, il finale e la mosca durante il lancio. In altri termini, iI piano di lancio è un concetto che esprime la necessità di eseguire tutta l’azione del lancio come se la …
Leggi tutto »-
Roberto Brenda – Macroinvertebrati del fiume Orfento
La relazione finale del monitoraggio che ha effettuato Roberto Brenda coordinatore della sezione Entomologia e Costruzionedella …
Leggi tutto » -
Report -Incontro di avvicinamento e conoscenza della pesca a mosca – SIM – 26 Ottobre – L’Aquila
-
Report 26ª ed. “A Pesca col Presidente” – Valtellina 25-27 ottobre 2024
-
Roberto Brenda – “La vita del fiume”: effimere d’autunno nell’atmosfera ovattata del fiume.
-
Incontro di avvicinamentoe conoscenza delal pesca a mosca – SIM – 26 Ottobre – L’Aquila
-
Minicorsi all’ EOS European Outdoor Show – Verona 8-10 Febbraio 2025
In occasione dell’ EOS European Outdoor Show, saranno organizzati i consueti mini corsi SIM di …
Leggi tutto » -
15° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 24 agosto 2024
-
Corso di perfezionamento e stage istruttori Fiume Nera – Borgo Cerreto – Umbria il 10-11-12 Maggio – Resoconto
-
Corso di perfezionamento e stage istruttori Fiume Nera – Borgo Cerreto – Umbria il 10-11-12 Maggio
-
Corso di perfezionamento e stage istruttori Fiume Sarca 12-13-14 – Resoconto
-
Tecnica di lancio SIM – Marino Di Luca
Un prezioso contributo video con il nostro Marino Di Luca Il video spiega i fondamentali …
Leggi tutto » -
Tecnica di lancio SIM – Marco Martini
-
Qualcosa sui finali
-
Manuale didattico: i lanci rovesci
-
Manuale didattico: la doppia trazione
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Caddis Pupa
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera Torna l’appuntamento con il laboratorio SIM …
Leggi tutto » -
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Hunting Mayfly
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Stonefly Foam
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Ephemera Rhithrogena
-
Il laboratorio di costruzione tenuto dall’istruttore SIM Gabriele Carera – Mouse
-
Mountain Fly Fishing Festival – Il report della manifestazione
Nel weekend scorso 29 e 30 Luglio nella splendida location sul fiume Noce in Val …
Leggi tutto » -
Una pescata con Matteo – Il report della manifestazione
-
Reportage fotografico “Una pescata con Matteo”
-
Report “Una pescata con Matteo” Lago del Foscagno – Valtellina
-
19° Sim Fly Festival 2022 – Giornata Mondiale della pesca a mosca – WFF day 2a edizione
-
Minicorsi al Pescare Show Pescare Show 7-9 Febbraio 2024 a Rimini
In occasione del Pescare Show che si terrà 7 al 9 Febbraio 2025 a Rimini , …
Leggi tutto » -
Minicorsi all’ EOS European Outdoor Show – Verona 8-10 Febbraio 2025
-
EOS European Outdoor Show – Verona 8-10 Febbraio 2025
-
La SIM al Pescare Show 7-9 Febbraio 2024 a Rimini
-
Corso avviamento alla pesca a Mosca 25-26 Gennaio 2025 Pescara