Il Lancio Angolato Rallentato Si tratta di un lancio angolato ma fatto sul piano verticale, con un’inclinazione dall’alto in basso molto accentuata e con una velocità molto ridotta. Le escursioni della canna sono molto meno ampie che nell’angolato propriamente detto, avvenendo nello spazio compreso tra le ore 10 e 13, …
Leggi tutto »Ultimi articoli
Reportage a pesca col Presidente 2019
Nonostante la pioggia che ci ha accompagnati per quasi tutto il weekend abbiamo trascorso 3 giorni in amicizia e spensieratezza nell’Hotel Serena Park del nostro socio ed istruttore Thomas Whieldon che ci ha riservato un trattamento speciale. L’Hotel molto confortevole è dotato anche della Spa che è stata ampiamente utilizzata …
Leggi tutto »Manuale didattico: il lancio angolato e la sua esecuzione
Il lancio angolato è un lancio ad “alta” velocità (attenzione : la velocità non è lo scopo ma il mezzo !), viene eseguito su un piano di lancio unico (tra 60-45 gradi) percorrendo con la vetta una traiettoria rettilinea inclinata (verso l’alto nel lancio indietro e verso l’obiettivo nel lancio avanti). …
Leggi tutto »Identità
Sabato 28 Settembre 2019, dalle ore 10.30 fino al calar del sole, presso il podere Cannavina di via San Giacomo Alvignano (CE), in un’ oasi naturalistica immersi nel verde delle colline, avvolti nel fresco del fiume e delle sorgenti naturali, tra il giallo dei campi di grano si è svolto …
Leggi tutto »Manuale didattico: il piano
Il piano di lancio è quella superficie piana e immaginaria, dove si muovono contemporaneamente l’avambraccio, la canna, la coda, il finale e la mosca durante il lancio. In altri termini, iI piano di lancio è un concetto che esprime la necessità di eseguire tutta l’azione del lancio come se la …
Leggi tutto »ViviTenkara 2019 – Castel di Sangro
Sabato 28 settembre si è svolta la seconda edizione del ViviTenkara a Castel di Sangro, una manifestazione tendente alla divulgazione della tecnica giapponese Tenkara e primo appuntamento della Sezione Tenkara della SIM. L’istruttore Tenkara della SIM Davide Muccino Zarlenga con l’aiuto di esperti Tenkaristi quali Isacco Colecchi e Francesco Chiminelli …
Leggi tutto »10° Fly Tying Workshop 2019
10° Fly Tying Workshop Tema: Passione Terrestrial 16/17 Novembre 2019 – Bologna Locanda Corte Roveri Via delle Bisce 35 Bologna https://www.locandacorteroveri.com
Leggi tutto »Manuale didattico: I Lanci Rovesci
Tutti i lanci base possono essere effettuati in posizione rovescia, con gli opportuni adattamenti dinamici dovuti al ribaltamento del piano. La mano destra sale verso la spalla sinistra, che le farà da stop, oppure fino ad entrare, ancor più indietro, nell’incavo tra spalla e testa, al fine di allungare il …
Leggi tutto »Caramountain 2019 – Caramanico Terme
Un piccolo video-reportage dell’evento, buona visione.
Leggi tutto »Manuale didattico: i lanci curvi dinamici o da scaricamento: svirgolato
I Lanci Curvi Dinamici si differenziano dai lanci curvi inerziali “underpowered” perché, se in questi ultimi, la curva della coda e/o del finale è creata sfruttando l’inerzia controllata del sistema e, quindi, depositando letteralmente in acqua un loop a parziale svolgimento, nei lanci curvi dinamici è lo scaricamento peculiare che …
Leggi tutto »-
Report Corso di pesca per ragazzi presso laghetto di Grosotto – Sondrio 2 luglio
Cari amici, di seguito riepilogo il piccolo evento al quale ho partecipato come socio del …
Leggi tutto » -
Roberto Brenda – Ephemera danica subimago
-
Roberto Brenda – Grande Perlidae in foam
-
Roberto Brenda – Iron Blue Dun Parachute
-
Roberto Brenda – Ecdyonurus venosus imago female
-
Pubblicato il calendario corsi S.I.M. 2026
E’ stato pubblicato il nuovo calendario corsi S.I.M. per la nuova stagione. Sono disponibili corsi …
Leggi tutto » -
Report 238° Corso di Perfezionamento Valsesia 26-27-28 Settembre 2025
-
Report 16° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 23 agosto 2025
-
16° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 23 agosto 2025
-
Report 235° Corso di perfezionamento a Paularo (UD) il 9-10-11 Maggio
-
Tecnica di lancio SIM – Marino Di Luca
Un prezioso contributo video con il nostro Marino Di Luca Il video spiega i fondamentali …
Leggi tutto » -
Tecnica di lancio SIM – Marco Martini
-
Qualcosa sui finali
-
Manuale didattico: i lanci rovesci
-
Manuale didattico: la doppia trazione
-
Roberto Brenda – Ephemera danica subimago
Video didattico di costruzione di mosche artificiali a cura delle Direzione Entomologia e Costruzione della …
Leggi tutto » -
Roberto Brenda – Grande Perlidae in foam
-
Roberto Brenda – Iron Blue Dun Parachute
-
Roberto Brenda – Ecdyonurus venosus imago female
-
Roberto Brenda – Silver Sedge
-
Report Nera Fly Fishing Show 2025
REPORT NERA FLY FISHING SHOW 2025 La Scuola Italiana di pesca a mosca SIM ha …
Leggi tutto » -
Reportage evento di pesca a mosca – Carona (BG) 04/10/2025
-
Sim Fly Festival e WFFday pubblicato sulla rivista di GAIA
-
Report 1° Fly Festival FVG 2025
-
Report Sport Fishing FVG Paularo (UD)
-
Report Nera Fly Fishing Show 2025
REPORT NERA FLY FISHING SHOW 2025 La Scuola Italiana di pesca a mosca SIM ha …
Leggi tutto » -
Report 238° Corso di Perfezionamento Valsesia 26-27-28 Settembre 2025
-
Report 1° Fly Festival FVG 2025
-
Report Sport Fishing FVG Paularo (UD)
-
Report 16° Corso Juniores di pesca a mosca – Castel di Sangro 23 agosto 2025
Scuola Italiana di Pesca a Mosca – S.I.M. – Corsi di Pesca a Mosca per principianti ed esperti – Corsi di apprendimento, perfezionamento e stage per Istruttori














